Novità in città |
Salute
/

FarmaCoM apre l’11ª farmacia in via Marsala. Nuova sede anche per la società

16 aprile 2025 | 18:07
Share0
FarmaCoM apre l’11ª farmacia in via Marsala. Nuova sede anche per la società

Aperta oggi la farmacia di via Marsala a Monza. E’ la 11° tra quelle comunali. Nella stessa palazzina anche la nuova sede della società FarmaCoM.

L’ultima farmacia comunale era stata aperta quasi trent’anni fa. Mercoledì 16 aprile 2025 Vito Potenza, presidente di FarmaCoM, ha tenuto a battesimo l’ultima nata in famiglia, la 11ª situata in via Marsala 28/a, nella corte dell’ex Cgs, storica fabbrica di Monza. Il progetto era stato approvato nel maggio del 2024 e la delibera di giunta risale allo scorso dicembre. Come dire: nonostante i tempi stretti, il risultato è stato portato a casa. La nuova farmacia, che conta 750 metri quadri su due piani e un robot di sette metri di estensione in grado di gestire 16 mila confezioni di farmaci, sarà anche la nuova sede della società, vero e proprio vanto dell’amministrazione comunale. Alla inaugurazione presenti tutte le autorità civili e militari, persino il prefetto di Monza, Patrizia Palmisani.

“Questa farmacia di via Marsala rappresenta un passo importante – ha dichiarato Vito Potenza – la robotizzazione delle nostre sedi non solo ottimizza l’efficienza nella gestione dei farmaci, ma ci permette di offrire un servizio ancora più rapido e sicuro, con la possibilità di soddisfare in tempi più brevi le esigenze di tutti i nostri clienti”. All’appello Manca di aprirne una nel centro città, che i vertici dell’azienda considererebbero come un luogo di rappresentanza.

I dati dicono che la previsione per il 2024 e di far registrare un utile netto di oltre 450 mila euro e che, per lo stesso anno, il fatturato dovrebbe essere superiore ai 12 milioni di euro. Dal 1998 al 2023 FarmaCoM ha fatto registrare quasi 11 milioni di euro e al Comune di Monza sono stati distribuiti dividendi complessivi per quasi 10 milioni di euro. La composizione societaria, infatti, è formata da un socio “pesante“ come il Comune di Monza che detiene il 95%, mentre il restante 5% è suddiviso tra i farmacisti dipendenti. Vito Potenza dice che “è una società sanissima“ e che, potendolo fare, “acquisterebbe delle azioni“. “Credo che il moto di FarmaCoM, che attualmente è “La tua farmacia”, dovrebbe essere cambiato in “Il valore pubblico” – ha sottolineato il primo cittadino, Paolo Pilotto -. La cosa importante da mettere in evidenza è che gli ottimi risultati che raggiunge vengono riversati su altri interventi”.

Attualmente, FarmaCoM gestisce 11 farmacie comunali distribuite sul territorio e un poliambulatorio, FarmaSalus, nel quartiere Sant’Albino. Complessivamente vanta un terzo delle farmacie presenti a Monza. “Le farmacie comunali non sono semplici luoghi di dispensazione del farmaco – ha aggiunto Luca Pieri, presidente di Assofarm -, ma veri e propri presidi di salute pubbliche. FarmaCoM rappresenta un esempio virtuoso di come la gestione pubblica, quando è ben amministrata, può essere efficiente“. Oltre ad essere completamente robotizzata, la nuova farmacia comunale vanta anche un laboratorio per le preparazioni galeniche, due cabine per la telemedicina e tre cabine per trattamenti estetici e servizi alla persona. Annovera anche quattro farmacisti e un commesso.

“Abbiamo lavorato duro per raggiungere il risultato di questa farmacia di via Marsala – ha commentato l’ex direttore dell’azienda, Maurizio Brambilla, andato in pensione pochi giorni fa – e abbiamo anche rischiato. E siamo anche riusciti a limitare l’impatto ambientale”.