Fuorisalone 2025, l’intelligenza artigiana protagonista del Milano Certosa District

La Brianza porta il suo talento e la sua tradizione al Fuorisalone 2025 con un’esposizione esclusiva di artigianato, innovazione e formazione al Milano Certosa District.
Lissone. Oggi, giovedì 3 aprile, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione delle iniziative che Confartigianato Imprese porterà al Fuorisalone 2025. All’incontro presenti il presidente di Apa Confartigianato, Giovanni Mantegazza; sindaco di Lissone Laura Borella, assessore Gianfilippo Alibrandi e Lucio Casciaro, preside dell’Istituto Meroni.
Dal 8 al 13 aprile, Milano ospiterà una delle vetrine più attese del design internazionale: il Fuorisalone. In questa cornice, Confartigianato ha presentato il progetto “Che cos’è l’Artigianato? Percorsi nell’intelligenza artigiana per il presente e per il futuro”, un evento che celebra il Made in Brianza, unendo tradizione artigiana e innovazione. L’appuntamento si terrà negli spazi di La Galleria – Manifatture Artigiane Certosa (via Ludovico di Breme 79), un hub di 1000 mq nel cuore del Milano Certosa District, un’area in piena riqualificazione urbana.
Un connubio di estetica e formazione: il cuore dell’artigianato brianzolo
Nel contesto del Fuorisalone, La Galleria si trasformerà in un punto di riferimento per l’artigianato d’eccellenza. Circa venti imprese e quattro istituti scolastici saranno coinvolti in un programma ricco di eventi e attività. Lissone, in particolare, sarà protagonista grazie alla partecipazione dell’IIS G.Meroni, un’istituzione che da anni forma giovani talenti nel settore del legno e dell’arredamento.
Lo spazio espositivo di Confartigianato darà vita a un mix di estetica, design e funzionalità. L’area di 80 metri quadrati, curata dall’Associazione, ospiterà una serie di installazioni creative. Tra le più attese, l’opera “The Whale” di 3DStore (Monza), realizzata con stampa 3D, che aggiungerà un tocco di contemporaneità e provocazione. Inoltre, le creazioni di aziende come Arredi3Enne (Giussano), Flexstyle (Biassono), e C.D. Contract (Seveso) offriranno al pubblico un’esperienza visiva e sensoriale unica, arricchendo l’atmosfera industriale della galleria.
Fuorisalone 2025: Lissone e l’eccellenza del mobile
Il Comune di Lissone, da sempre simbolo della tradizione del mobile, avrà un ruolo centrale all’interno del Milano Certosa District. Due spazi autonomi all’interno di La Galleria esporranno il meglio dell’artigianato locale. Tra i protagonisti, cinque botteghe artigiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Lissone: Lamar, VetroArredo, SempreLegno, Res Artis e 2Esse Divani. Queste realtà daranno vita a un ambiente raffinato e senza tempo, in cui il design tradizionale incontra l’innovazione tecnologica.
Un’altra parte dello spazio, curata dall’IIS G.Meroni, sarà dedicata alla fusione tra tradizione e tecnologia. Tra gli elementi di punta, due librerie, una realizzata con la lavorazione manuale e l’altra con tecnologia 4.0, che rappresentano l’evoluzione del mestiere.
Programma eventi: talk, workshop e dimostrazioni dal 8 al 13 aprile
Il calendario delle attività prevede un mix di incontri, dimostrazioni pratiche e workshop, con la partecipazione di artigiani, studenti e professionisti del settore. Tra gli eventi più attesi, spiccano:
- 8 aprile ore 15.00 – Inaugurazione ufficiale dello spazio
- 8 aprile ore 15.30 “M.D.F – Artigiani in eCargo bike: la eCargo è Meglio Del Furgone”
- 9 aprile ore 10.00 LaGalleriaxDudovich – Incontro e lezione con gli studenti del corso Servizi commerciali – declinazione Web Community Scuola Dudovich, Milano
- 9 aprile ore 15.00 “Brianza meets Milano” in collaborazione con gli stakeholder di Lissone, della Brianza e di Milano
- 10 aprile ore 10.00 LaGalleriaxAslam – Incontro e lezione con gli studenti del corso di pelletteria scuola ASLAM, Milano.
- 10 aprile ore 10.00LaGalleriaxMeroni – Workshop con gli studenti dell’IIS Giuseppe Meroni, Lissone
- 10 aprile 15.00 “L’Italia che produce entra in Galleria” – Le telecamere del programma di Telelombardia “L’Italia che produce – Storie di Artigiani” raccontano la settimana più frizzante del design milanese
- 11 aprile ore 10.00 LaGalleriaxLabor – I Giovani Imprenditori di Confartigianato Lombardia incontrano gli studenti del Liceo del Made in Italy Labor, Milano
- 11 aprile ore 15.00 – Social&Talk con il Gruppo Giovani Confartigianato Lombardia
- 11 aprile ore 15.00 – Sessione di live painting con Fratelli Caspani su pitture Pit Color
Ogni evento rappresenta un’opportunità unica di apprendimento e connessione tra giovani e maestri artigiani, con un focus sull’innovazione e sulle nuove tecnologie applicate all’artigianato.
Un’occasione per scoprire il futuro dell’artigianato
Il Fuorisalone 2025 è l’occasione perfetta per scoprire le tendenze e l’evoluzione dell’artigianato, grazie alla combinazione di pratiche tradizionali e innovazioni tecnologiche. Il programma di Confartigianato, in collaborazione con l’IIS G.Meroni e altre realtà del territorio, propone un’opportunità per esplorare come l’artigianato brianzolo possa affrontare le sfide del futuro.
Per rimanere aggiornati sulle attività, è possibile visitare il portale digitale AbitareArtigiano, una vetrina virtuale che raccoglie tutte le iniziative e i progetti delle aziende coinvolte.