In Brianza arriva il gioco dell’oca gigante (con pedine umane)

A Briosco un finale in grande stile per il Mese della Panigada: appuntamento il 4 maggio
Si concludono con un evento fuori dal comune le celebrazioni del Mese della Panigada: domenica 4 maggio, presso l’Azienda Agricola Il Gelso (via Peregallo 11), andrà in scena il divertentissimo gioco dell’oca gigante a Briosco, un’occasione unica per scoprire il paese attraverso un’esperienza ludica con pedine… umane! L’appuntamento è fissato per le ore 15:00.
Un pomeriggio di festa tra cultura e tradizioni
Il gioco dell’oca gigante si inserisce come evento conclusivo del Mese della Panigada, il periodo in cui Briosco ha celebrato la primavera e i suoi prodotti tipici: il fiore di sambuco e l’aglio orsino. Attraverso questa iniziativa, grandi e piccoli potranno divertirsi riscoprendo la storia, le curiosità e la cultura del territorio.
Durante il pomeriggio, oltre al gioco, saranno proposte diverse attività:
Presentazione del libro “Fiori di Sambuco – Scuola di Bellezza” di Roberta Cereda, un’opera che racconta la riscoperta della natura e dei suoi insegnamenti.
Pesca dell’Oca per i bambini, per un momento di divertimento dedicato ai più piccoli.
Degustazione di cocktails a base di fior di sambuco: in particolare l’Hugo, preparato dal ristorante Il Dollaro.
Come partecipare al gioco dell’oca gigante a Briosco
Il gioco dell’oca gigante si svolgerà su due turni, alle 15:30 e alle 17:30, con sei giocatori per sessione.
La quota di iscrizione è di 10 euro e il vincitore si aggiudicherà un cesto di prodotti locali dell’Azienda Agricola Il Gelso, simbolo della genuinità a chilometro zero della Brianza.
Per partecipare è necessario prenotarsi al numero 335 670 8172.
Il Mese della Panigada
Il Mese della Panigada è un’iniziativa pensata dal comune di Briosco per celebrare due ingredienti simbolo del territorio: il fiore di sambuco e l’aglio orsino. Dal mese di aprile, ristoranti e attività locali hanno proposto menù speciali e piatti creativi per valorizzare questi prodotti, offrendo ai visitatori un vero e proprio viaggio nei sapori tipici della Brianza, come i ravioli con pesto di aglio orsino oppure il cocktail a base di sambuco.
A concludere questo mese di festeggiamenti, domenica 4 maggio, arriva il gioco dell’oca gigante.