I token GameFi che possono crescere fino a 10x quest’anno

26 aprile 2025 | 11:20
Share0
I token GameFi che possono crescere fino a 10x quest’anno

Il settore GameFi torna sotto i riflettori con questi token ad alto potenziale. Scopri quali progetti potrebbero moltiplicare il loro valore nel 2025 e attirare l’interesse degli investitori.

Il settore GameFi, quell’area dove blockchain, NFT e gaming si uniscono per creare un ecosistema innovativo e in cui è possibile guadagnare giocando, è di nuovo in gran fermento.

Dopo il boom dell’anno scorso, tanti investitori stanno di nuovo puntando sui token legati ai progetti GameFi che sembrano più promettenti. Che si tratti di giochi immersivi nei metaversi o di piattaforme DeFi innovative legate al gaming, le possibilità di crescita sembrano davvero interessanti.

In questa guida ti faremo scoprire quali sono, secondo la nostra opinione, i migliori token GameFi su cui tenere gli occhi puntati nel 2025, quelli che potrebbero cavalcare la prossima onda del mercato crypto. Se stai cercando i prossimi “campioni” della blockchain, sei nel posto giusto.

Cosa sono i token GameFi e cosa servono

I token GameFi sono criptovalute che fanno girare l’economia all’interno dei videogiochi costruiti su blockchain. Il termine “GameFi” è proprio l’unione dei termini inglesi “Game” e “Finance”, perché rappresenta un modello dove i giocatori possono essere ricompensati con token per le loro attività nel gioco: completare obiettivi, avere successo nelle sfide e scambiare oggetti digitali.

Questi token presentano poi molteplici funzioni: permettono di acquistare beni virtuali, di accedere a contenuti esclusivi, di partecipare alla governance del progetto esprimendo il proprio voto, o possono essere scambiati su piattaforme esterne per ottenere un profitto.

A differenza dei giochi tradizionali, dove le ricompense rimangono spesso confinate nel gioco e senza un valore esterno reale, il GameFi si basa sui concetti di proprietà digitale e decentralizzazione. In questo modo, il tempo dedicato al gioco diventa un’attività potenzialmente redditizia, rendendo questi token interessanti sia per i giocatori appassionati che per gli investitori alla ricerca di nuove frontiere nel settore crypto. Sostanzialmente, rappresentano il cuore pulsante dell’economia GameFi.

I migliori token GameFi per il 2025

Generico aprile 2025

Fantasy Pepe (FEPE): la rivoluzione AI del Fantacalcio in versione meme coin

Fantasy Pepe ($FEPE) si presenta come il primo Fantacalcio su blockchain dove comanda l’intelligenza artificiale. Immagina partite da soli 60 secondi dove ogni tua previsione giusta può farti guadagnare. Pronti, via: la prevendita ha già raccolto oltre 200.000 dollari, segno che l’interesse tra gli investitori c’è eccome.

Il gioco è semplice ma originale: scegli la tua squadra di meme guidata da AI (come ChatGPT e DeepSeek) e scommetti sul risultato. Se la tua scommessa risulta vincente, ottieni token o NFT esclusivi. A fare da arbitro c’è Grok, l’AI di X (in precedenza Twitter), e tutto viene registrato sulla blockchain di Ethereum, per la massima trasparenza.

In più, viene offerto un programma di staking con un rendimento iniziale pazzesco (superiore al 1.300%!) e il team di sviluppo ha in programma partnership con club e calciatori veri. Per tutte queste ragioni, Fantasy Pepe sembra davvero una delle novità più interessanti da tenere d’occhio nel settore GameFi per il 2025.

Decentraland (MANA): il metaverso dove puoi guadagnare giocando

Decentraland è uno dei progetti più consolidati del settore GameFi, grazie al suo metaverso completamente decentralizzato dove gli utenti possono acquistare, vendere e costruire asset virtuali.

Alimentato dal token MANA, offre un’esperienza play-to-earn in cui chiunque può monetizzare la propria creatività grazie alla realizzazione di immobili digitali, eventi o spazi interattivi.

Nel 2025, MANA si conferma tra i token gaming più rilevanti del settore, anche grazie alle continue partnership e aggiornamenti che ne rafforzano l’ecosistema. La crescente adozione del mondo virtuale rende Decentraland un punto di riferimento per gamer e investitori che cercano nuove opportunità nel Web3 e nel metaverso.

Illuvium (ILV): il gioco RPG che porta il GameFi a un nuovo livello

Illuvium è un rivoluzionario RPG open-world ambientato in un universo fantasy mozzafiato, che sta ridefinendo gli standard del settore GameFi. I giocatori possono esplorare ambienti spettacolari, catturare e potenziare creature chiamate Illuvials e guadagnare token ILV partecipando a battaglie strategiche.

La qualità grafica, unita a una meccanica di gioco profonda, ha conquistato la community del gaming su blockchain. Nel 2025, ILV è considerato uno dei token più promettenti del settore, grazie alla sua forte utility e a una community in costante espansione. Illuvium si candida a diventare un pilastro dell’universo GameFi nei prossimi anni.

Conclusioni

Il settore GameFi sta rapidamente trasformando il mondo del gaming, fondendo divertimento e opportunità economiche. Token come Fepe, MANA e ILV guidano questa rivoluzione, offrendo ai giocatori nuove modalità di guadagno e agli investitori asset ad alto potenziale. Restare aggiornati sulle migliori GameFi coin e sul loro sviluppo può fare la differenza in un mercato in continua evoluzione e ricco di opportunità.

Publiredazionale a pagamento

MBnews non è in alcun modo responsabile dei contenuti di questa pagina.