Il nostro Andrea Cavenaghi professore per un giorno al Fuorisalone

11 aprile 2025 | 08:59
Share0
Il nostro Andrea Cavenaghi professore per un giorno al Fuorisalone

Tra “casi studio”, follower e strategie comunicative, Cavenaghi ha affrontato con una ventina di studenti del corso “Servizi commerciali – declinazione web community” come si concilia la professione di giornalista con i contenuti social.

Milano. Dietro alla cattedra per parlare alle nuove generazioni come si concilia il mestiere del giornalista con quello del content creator. In questo Fuorisalone 2025 c’è anche il nostro Andrea Cavenaghi, che questa settimana ha tenuto una lezione sui temi legati alla digitalizzazione dell’informazione ad una classe dell’Istituto superiore Marelli-Dudovich di Milano.

andrea cavenaghi lezione fuori salone mb

La sua partecipazione si inserisce nel contesto Che cos’è l’Artigianato? Percorsi nell’intelligenza artigiana per il presente e per il futuro”, una settimana di talk, confronti, lavorazioni live ed esposizioni Made in Brianza organizzato da APA Confartigianato Imprese nel contesto della settimana del Salone del Mobile e del suo Fuorisalone, negli spazi de La Galleria Manifatture Urbane del Milano Certosa District.

Tra “casi studio”, follower e strategie comunicative, Cavenaghi ha affrontato con una ventina di studenti del corso “Servizi commerciali – declinazione web community” come si concilia la professione di giornalista con i contenuti social. Protagonisti della mattinata alcuni reel di MBNews che sono stati illustrati dal relatore con i loro “pregi e difetti”, al fine di capire con sti studenti come si preparano contenuti di qualità.

Fuorisalone e formazione alla Galleria del Certosa District 

Durante la settimana del design milanese, La Galleria Manifatture Urbane Certosa sta ospitando imprese associate ad Apa che incarnano il Made in Brianza, offrendo una vetrina esclusiva dell’artigianato d’eccellenza. Oltre all’esposizione di prodotti e creazioni realizzate dai Maestri artigiani, lo spazio è stato per tutta la settimana un incubatore di idee e formazione, grazie alla presenza dell’Istituto Luigi Gatti, il centro studi di Apa Confartigianato. Grazie alla collaborazione con le scuole del territorio milanese e brianzolo e alcuni testimonial – tra cui MBNews – gli studenti hanno avuto l’opportunità di incontrare diversi professionisti e scoprire il valore del saper fare che sta dietro alle professioni dell’oggi.