Il sovicese Alex Canzi guida RPM Performance verso il successo nella motonautica

C’è una Brianza che corre veloce anche sull’acqua: Alessandro Canzi, di Sovico, guida RPM Performance al successo nel campionato baltico 2024 e punta ora all’Europeo 2025 a Kaunas.
C’è una Brianza che vince anche nel mondo della motonautica. Ci pensa infatti il sovicese Alessandro Canzi, co-fondatore di RPM Performance, a portare in alto i colori brianzoli con il trionfo nel campionato baltico nel 2024 e ora con l’obiettivo nel 2025 di vincere il campionato europeo che si terrà a Kaunas nel giugno 2025.
Una carriera illustre quella di Canzi, da tempo ormai una figura centrale nella comunità delle corse, che lo ha visto portare al successo numerosi piloti, come Alex Carella, Giacomo Sacchi e Stefan Hagin. Il 2024 è stato un anno importante per il sovicese. L’acquisto della barca Molgaard F2 ha rappresentato un investimento audace ma vincente: con Hagin al timone, RPM ha conquistato il campionato baltico, dimostrando ancora una volta la capacità del team di puntare sempre all’eccellenza.

Il prossimo obiettivo è ancora più grande: il Campionato Europeo di Kaunas, in programma per giugno 2025. “È bello tornare in gara con la nostra DAC, con cui abbiamo vinto il mondiale, ma anche come squadra. – dichiara – Spingeremo al massimo per il titolo europeo”. Alte aspettative con la presenza di Hagin che rappresenta un ulteriore punto di forza per RPM.
L’Europeo è in vista, ma resta ancora una domanda a cui rispondere: la scelta del pilota per il Campionato Mondiale. Canzi non ha ancora svelato il nome, la decisione dovrà prendere in considerazione diversi parametri: “Vogliamo vincere, quindi dobbiamo prendere la decisione migliore sul pilota. Anche sponsorizzazioni e budget sono aspetti importanti, vediamo quale sarà il pacchetto più competitivo”.

Nuovi talenti, tecnologie avanzate e nuovi sponsor saranno ingredienti fondamentali per la nuova stagione con la continua ricerca di Canzi per l’eccellenza per spingere RPM Performance sempre più in alto. Con l’Europeo alle porte, appassionati e addetti ai lavori restano in attesa per assistere a un nuovo capitolo avvincente nella storia delle corse, guidato da uno dei suoi più grandi protagonisti.