Desio Bene Comune |
Politica
/

La campagna elettorale di Iaia Piumatti parte dalla periferia

7 aprile 2025 | 10:39
Share0
La campagna elettorale di Iaia Piumatti parte dalla periferia

In via Molinara, vicino ai cantieri di Pedemontana e alla cava della ‘ndrangheta, conferenza stampa della nuova lista formata da Sinistra per Desio e Movimento 5 Stelle. “Vogliamo una città felice” dice la candidata sindaca Iaia Piumatti.

Una conferenza stampa in un luogo insolito ma dal forte significato: via Molinara, davanti alle recinzioni che delimitano i terreni dove sono al lavoro le ruspe di Pedemontana e a pochi passi dalla tristemente famosa “cava della ‘ndrangheta” dove, nel 2008, la criminalità organizzata aveva interrato rifiuti anche pericolosi. Si è presentata così, domenica mattina a Desio, la candidata sindaca Iaia Piumatti, che corre alle elezioni comunali del 25-26 maggio per la lista Desio Bene Comune, nuova realtà formata dalla Sinistra per Desio e i 5 Stelle

Iaia Piumatti candidata sindaca Desio Bene Comune

La lotta contro Pedemontana e contro la criminalità organizzata

“Questo luogo di periferia è rappresentativo per due lotte che ci stanno a cuore – ha esordito Iaia Piumatti – Innanzitutto, la lotta all’autostrada Pedemontana. Qui si vede molto bene la devastazione impressionante provocata dalle ruspe. La nuova autostrada ci sta togliendo le ultime aree verdi della cintura intorno a Desio. Questi terreni  facevano parte del parco GruBria e dovevano rimanere verdi. Il secondo motivo per cui siamo qui è perché a poche centinaia di metri c’è la cava di via Molinara: per noi rappresenta la lotta contro la criminalità organizzatae contro l’uso improprio del territorio. Siamo lontanissimi da una bonifica del suolo inquinato e ora sembra che la cava sia tra gli espropri di Pedemontana. Noi continueremo a vigilare”. 

Lista Desio Bene Comune

Una città più felice

“Sono espressione di una squadra – ha proseguito Piumatti parlando della sua candidatura –  Faccio parte della Sinistra per Desio, che ha deciso di unirsi al Movimento 5 stelle. Amo la mia città e vorrei vederla non solo bella esteticamente, ma anche felice. Pensiamo che Desio non sia una città disastrata o in emergenza, ma che sia una città triste. Ho quindi deciso di mettere le mie energie a disposizione della città per renderla più bella e felice. Desideriamo che le persone possano essere più felici. Siamo in una zona ricca, la Brianza, ma ci sono tante persone che non stanno bene”.  

Lista Desio Bene Comune

Il mancato accordo con la coalizione Pd-Polo Civico

La candidata sindaca ha poi parlato dell’unione con i 5 Stelle e della decisione della Sinistra per Desio di uscire dalla coalizione di centrosinistra, di cui finora aveva fatto parte. “Si dice che c’è stato un irrigidimento da parte nostra. Non è così. Noi abbiamo un modo di pensare il territorio che, per esempio, si basa sul consumo zero di suolo. Siamo per i diritti di tutte le minoranze, siamo per l’accoglienza. L’unione col Movimento 5 stelle è importante: non è stata fatta a tavolino, facendo i conti su quanti voti prenderemo, ma è stata sancita sulla base dei valori che ci accomunano. Siamo due famiglie che fanno parte della stessa squadra”. E sul mancato accordo con la coalizione di centrosinistra,  ha specificato: “Abbiamo sentito parlare di superamento del centrodestra e centrosinistra. Questo non ci appartiene. Noi siamo persone di sinistra e progressiste.Nella coalizione di Pd e Polo Civico non ci sono parole e intenzioni che esprimono i valori della sinistra. È stata una scelta: loro si sono rivolti non a noi ma verso un’ altra parte”. 

Lista Desio Bene Comune

Tripiedi (5 Stelle): “Noi i veri progressisti”

Anche l’ex deputato dei 5 Stelle Davide Tripiedi, ora membro della lista Desio Bene Comune, ha detto la sua sul nuovo soggetto politico che corre in solitaria: “Noi stiamo costruendo un percorso per una Desio diversa e vogliamo fare la differenza. Non siamo riusciti a fare un accordo con altre forze politiche perché gli intenti sono diversi. Noi abbiamo il desiderio di costruire una Desio inclusiva, non razzista, che vuole aprire le porte. Desio è spenta e noi vogliamo accenderla.  Iaia Piumatti ha l’energia per farlo e ha competenza, ha capacità di valorizzare le persone. Siamo diversi, ma ci uniscono tanti principi, a cominciare dalla tutela dei beni comuni”. Duro il suo commento sul mancato accordo con la coalizione di centrosinistra: “Come si può definire una coalizione di centrosinistra,  quando al suo interno ci sono persone di destra? Faccio un appello a chi è di centrosinistra: se volete votare persone progressiste, votate la lista Desio Bene Comune: la nostra lista si colloca in modo chiaro. E’ una lista pacifista”. 

In caso di ballottaggio

In caso di un eventuale ballottaggio che posizione prenderà la nuova lista? “Vediamo che cosa succederà – afferma la candidata sindaca – Noi siamo disponibili. La nostra posizione dipenderà dallo scenario che si presenterà. Il centrodestra, ovviamente, è lontano da noi anni luce. Se ci saranno aperture da parte del centro, la coalizione Pd-Polo Civico  che noi chiamiamo così, vedremo come muoverci, se lo vorranno anche loro. È una questione di reciprocità”. “Siamo aperti, ma non a tutti – ha aggiunto Tripiedi –  Se gli intenti del Pd cambieranno, allora ne parleremo”.