La Forti e Liberi Monza lancia una raccolta fondi per salvare 147 anni di storia sportiva

La storica polisportiva monzese rischia la chiusura a causa di difficoltà economiche. Avviata una campagna su GoFundMe per garantire un futuro a centinaia di giovani atleti.
Fondata nel 1878, la Forti e Liberi Monza 1878 ASD rappresenta da quasi un secolo e mezzo un punto di riferimento per lo sport giovanile in città, offrendo discipline come atletica, ginnastica e basket. Oggi, però, la storica polisportiva si trova in una situazione critica: le crescenti difficoltà economiche, aggravate dai costi di manutenzione e gestione di impianti ormai obsoleti, mettono a rischio la sua sopravvivenza.
Forti e Liberi: lanciata la raccolta fondi
Per affrontare questa emergenza, il direttivo ha lanciato una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma GoFundMe, rivolta a cittadini, famiglie e ex atleti che hanno condiviso un pezzo di vita nei campi e nelle palestre di viale Cesare Battisti. L’obiettivo è coprire le spese necessarie per mantenere viva una realtà che ogni settimana accoglie centinaia di giovani, offrendo loro un ambiente sano e formativo.
“Purtroppo, oggi siamo di fronte a una situazione di grande difficoltà – si legge nell’appello della società monzese. – Le difficoltà economiche, già pesanti, sono aggravate dai costi di manutenzione delle strutture, del riscaldamento e dell’energia elettrica aggravati dalla vetustà degli impianti che costringono la nostra polisportiva a dover coprire spese enormi per mantenere le strutture che ospitano i nostri giovani atleti.”
L’obiettivo è coprire le spese necessarie per mantenere viva una realtà che ogni settimana accoglie centinaia di giovani, offrendo loro un ambiente sano e formativo. Al momento, la raccolta ha superato i 3.000 euro grazie a una ventina di donazioni, ma la strada è ancora lunga.
Problematiche già note
Le problematiche finanziarie della Forti e Liberi non sono nuove. Già nel marzo 2025 il presidente Alessandro Riva e il consiglio direttivo erano finiti nel ciclone con i genitori delle sezioni di basket e atletica che ne chiedevano le dimissioni evidenziando la preoccupazione per la gestione economica della società. Non si era fatta attendere anche la risposta di Paolo Mancini, presidente della sezione atletica che difendeva il suo operato, partito a gennaio, e quello di Riva.
Messe da parte le difficoltà economiche la Forti e Liberi continua invece a volare in termini di risultati sportivi. Il recente successo della sezione di ginnastica, che ha qualificato 36 ginnaste per i Campionati Italiani, è una delle tante dimostrazioni.