Raccogli & Cammina |
Ambiente
/

La sfida green della Brianza: torna il WE Plogging di Cem Ambiente

29 aprile 2025 | 09:29
Share0
La sfida green della Brianza: torna il WE Plogging di Cem Ambiente

Il 10 e 11 maggio cittadini, associazioni e Comuni si uniranno per raccogliere rifiuti e prendersi cura del territorio. Oltre 1000 i partecipanti già iscritti in 44 Comuni brianzoli.

Un week-end per l’ambiente, un gesto semplice che fa la differenza. Sabato 10 e domenica 11 maggio 2025, la Brianza si mobilita per un obiettivo comune: prendersi cura del territorio. Torna il WE Plogging, un Week End Raccogli & Cammina organizzato da CEM Ambiente che invita cittadini, associazioni e Comuni a mettersi in cammino – guanti e sacchetti alla mano – per raccogliere i rifiuti abbandonati lungo strade, sentieri e parchi. Una vera e propria maratona civica che unisce sport, sostenibilità e senso di comunità, giunta ormai alla sua quarta edizione e sempre più partecipata.
Di certo un’evento molto sentito sul territorio: i numeri delle adesioni, ad oggi, sono considerevoli: 44 comuni iscritti e  47 eventi (8 dei quali organizzati in collaborazione con Plastic Free), per un totale di circa 1000 persone coinvolte e 1000 kit consegnati. Ma le cifre sono destinate a crescere ancora prima del 10 maggio. La novitàdell’anno 2025 è il tema #Rifiutalabbandono che richiama la campagna di sensibilizzzine lanciata da CEM nei mesi scorsi.
«Anche quest’anno il WE Plogging fa ritorno nei territori dei nostri Comuni – dice il Presidente di CEM Ambiente, Alberto Fulgione. È un’iniziativa semplice ma significativa, che permette a tutti di partecipare attivamente alla cura dell’ambiente, dando un segnale concreto di civiltà e rispetto degli spazi condivisi. Fin dall’inizio abbiamo sostenuto con convinzione la diffusione di questa pratica e la crescente partecipazione dei cittadini ci conferma che siamo sulla strada giusta. Un sentito ringraziamento ai Comuni che, con entusiasmo e creatività, hanno organizzato eventi e momenti dedicati al plogging, contribuendo a rendere ogni edizione sempre più ricca e partecipata».
weplogging 2025 cem ambiente locandina

Come funziona WePlogging

A tutti coloro che, dopo essersi iscritti, scenderanno in campo, CEM Ambiente fornirà i materiali necessari (guanti, pettorine, sacchetti) e, a manifestazione finita, assicurerà il ritiro dei rifiuti raccolti.
Ma non è tutto, per fare in modo che questa attività sia davvero divertente, però, ci vuole sicurezza. Ecco allora che CEM ha pubblicato poche e semplici regole per non mettere a rischio l’incolumità personale di tutti i plogger. Tra le altre raccomandazioni, usare guanti e pettorina catarifrangente per essere più visibile per strada e non raccogliere i rifiuti ingombranti o pericolosi. CEM, inoltre, ha previsto, un’assicurazione per gli iscritti alla due giorni del WE Plogging 2025.

WEPlogging la sfida

WE Plogging è anche una sfida tra Comuni. Sfida a cosa? A chi raccoglie più rifiuti (in base ai sacchi raccolti da CEM). Il primi tre Comuni con la maggior raccolta saranno decretati da CEM Ambiente e verranno premiati con un attestato in occasione della Domenica in Cascina del prossimo 8 giugno.
Per saperne di più vai su www.weplogging.it
Iscrizioni per i partecipanti: www.weplogging.it/iscrizione/