Le acrobazie con la pizza più larga, due nuove vittorie per Giorgio Nazir

Il pizzaiolo desiano ha conquistato il terzo posto nella categoria “pizza larga” ai campionati mondiali della pizza di Las Vegas e a quelli di Parma. “E’ una tecnica che ho imparato da mio papà Antonio, che era un campione in questa specialità”.
Due nuovi prestigiosi premi per il pizzaiolo desiano Giorgio Nazir, campione di pizza acrobatica. Da anni colleziona vittorie ai campionati di tutto il mondo. Le ultime due sono arrivate da Las Vegas, dove ha conquistato il terzo posto al “World pizza games” e da Parma, al campionato mondiale della pizza, anche qui terzo classificato.
“Mi piace vincere” dice sorridendo Giorgio Nazir, rientrato a casa, alla pizzeria ristorante “Il Tramonto” di Desio, che gestisce con i fratelli Mirna e Marco. Con orgoglio, il giovane pizzaiolo mostra le immagini e i video delle sue esibizioni.
Le acrobazie con la pizza larga
A Las Vegas, dove ha partecipato per il secondo anno all’Expo mondiale della pizza, ha ottenuto il terzo posto nella categoria “pizza larga”. Ha raggiunto il podio distinguendosi tra i 1300 concorrenti giunti da tutto il mondo. Non ha fatto in tempo a godere del risultato che subito è ripartito per Parma, per partecipare alla 32esima edizione dei campionati mondiali della pizza, dall’8 al 10 aprile. Anche qui ha ottenuto il terzo posto per la pizza larga: “Partendo da un panetto da mezzo chilo, ho raggiunto 1.05 metri di circonferenza, in meno di 5 minuti” ci spiega. L’abilità sta nel fare “volare” la pizza, esibendosi a ritmo di musica, allargando sempre di più la base, senza romperla o farla cadere.

Gli insegnamenti del papà Antonio
“E’ una tecnica che ho imparato da mio papà Antonio: lui era un vero campione in questa specialità” spiega il pizzaiolo, ricordando la bravura del padre Antonio Nazir, scomparso qualche anno fa, che gli ha trasmesso la passione per questo mestiere. “Ho iniziato a 15 anni, seguendo gli insegnamenti di mio papà, e non ho più smesso”. Una tecnica che ormai Giorgio Nazir ha nel sangue. “E’ come quando impari ad andare in bicicletta: una volta che impari, vai, senza bisogno di allenarti tutti i giorni”. E lui di strada ne ha già fatta tanta: ha collezionato una serie infinita di titoli, partecipando a campionati di pizza in tutto il mondo. Quando rientra a Desio, nella pizzeria di famiglia in via XXV aprile, ogni tanto si esibisce davanti ai clienti, offrendo uno spettacolo speciale e unico. E poi si prepara per una nuova partenza, a conquistare altri podi. Oltre alle vittorie, colleziona amicizie ed esperienze di vita.
