
Vittoria schiacciante per l’Energy Saving Futsal che si impone 11-2: retrocessione evitata, ora l’ultimo passo per restare in Serie A2
Un sospiro di sollievo più che meritato. L’Energy Saving Futsal conquista un successo fondamentale per 11-2 contro il Canottieri Belluno, che a causa di questa sconfitta chiude la stagione all’ultimo posto in classifica e retrocede in Serie B. Ciò basta a confermare quanto sia stato fondamentale ottenere i tre punti nella serata di ieri: non solo la retrocessione diretta evitata definitivamente, ma anche i playout staccati di due punti, grazie ai risultati degli altri campi. Le saette, adesso, sarebbero salve matematicamente se vincessero nell’ultimo turno di campionato contro il Cornedo. In caso contrario, serviranno le sconfitte delle avversarie negli altri campi per salvare la categoria senza passare dagli spareggi.
Nella straordinaria cornice di una Bulciago vicina alla sua squadra, l’Energy Saving Futsal sente tantissimo la tensione del match. Alla vigilia, con gli ospiti all’ultima gara stagionale (nell’ultimo turno di campionato è previsto riposo per il Canottieri Belluno), la gara aveva assunto le sembianze di una finale, con le conseguenze psicologiche del caso. Tuttavia, dopo l’iniziale approccio con il freno a mano tirato, le saette ingranano e chiudono la prima frazione avanti per 3-0, grazie alla doppietta di Sardella e al gol di Montrasio.
All’inizio della ripresa, il CanottieriBelluno ha un sussulto d’orgoglio e va a segno per due volte, riaprendo il match. Scarpetta, però, mette al sicuro i suoi compagni con la rete del 4-2 e dà il via a una discesa definitiva che porta l’Energy Saving a chiudere definitivamente il match: il Belluno, infatti, prova l’arrembaggio con una formazione a trazione anteriore e con il portiere di movimento, ma le saette difendono molto bene e puniscono le sortite offensive avversarie per altre sette volte, con Montrasio (altre due reti per la tripletta finale), ancora Scarpetta, Balocchi, Previtali e Scarpetta (altre due reti e tripletta anche per lui). Il triplice fischio, quindi, appare come una straordinaria liberazione per l’ambiente gialloblu, che dopo aver atteso tre settimane può esultare e scongiurare la retrocessione diretta.
“Inizio con il dire che è stato bellissimo poter contare finalmente su una rosa completa – dichiara mister Ferrari -. Per la prima volta in stagione ho potuto contare su quasi tutto il gruppo, compreso Franza, che ho scelto di non far giocare per evitare rischi ma che era arruolato in panchina. I ragazzi avevano sentito la tensione del match in settimana, ma sono stati molto bravi a canalizzarla positivamente e conquistare questi tre punti. Abbiamo evitato lo spettro della retrocessione diretta, adesso dobbiamo vincere nell’ultima partita ed evitare anche i playout. Abbiamo il potenziale per farlo e ce lo meritiamo. Testa subito a sabato”.
Con le sconfitte delle concorrenti, l’Energy Saving salta al quartultimo posto in classifica. La vittoria contro il Cornedo permetterebbe al gruppo di mister Ferrari di evitare i playout, ma anche una sconfitta potrebbe essere indolore, se le concorrenti non riescono a far bene. In ogni caso, il traguardo è a un passo e le saette sanno di poterlo conquistare.