Lentate sul Seveso con BrianzAcque: arrivano i misuratori intelligenti

A Lentate saranno 4385 i contatori d’acqua potabile che verranno smontati e sostituiti con i misuratori intelligenti.
Lentate sul Seveso entra nel maxiprogetto PNRR di BrianzAcque per la digitalizzazione e l’efficientamento della rete idrica e si prepara alla riqualificazione della rete e alla sostituzione di 4385 contatori con misuratori intelligenti. Questa opera di rinnovo prenderà il via lunedì 28 aprile ma Lentate sarà solo uno dei tasselli del maxiprogetto il cui perimetro territoriale viene così ampliato.
Il progetto di BrianzAcque per 60 milioni
Si tratta dell’intervento PNRR di BrianzAcque per riduzione delle perdite, digitalizzazione e monitoraggio delle reti di distribuzione dell’acqua. Ai 21 Comuni inizialmente coinvolti si aggiunge ora Lentate sul Seveso, grazie all’approvazione da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di una variante progettuale e alla disponibilità di risorse già previste nel quadro economico dell’intervento.
Questa “estensione” consentirà di raggiungere, a conclusione dei lavori, gli oltre 1.300 km di rete sui quali ci si era prefissati di intervenire nell’ambito di un’iniziativa dal valore complessivo di 60 milioni di euro, cofinanziata per 50 milioni con fondi PNRR e affidata a BrianzAcque dall’ATO di Monza e Brianza.
Cosa cambia a Lentate
In concreto, per il territorio di Lentate sul Seveso, l’intervento prevede diverse azioni, di ricerca perdite occulte e riparazione, il telecontrollo acquedotto su impianti e interconnessioni, la digitalizzazione e monitoraggio attraverso la distrettualizzazione di 88,7 km di rete acquedottistica, la sostituzione per l’utenza dei contatori e la fornitura di contatori “smart meters” di ultima generazione.
Per quest’ultima attività, saranno esattamente 4385 i contatori d’acqua potabile che gradualmente verranno smontati e sostituiti con i misuratori intelligenti. Per gli utenti l’attività di cambio del contatore è totalmente gratuita. Gli interventi, effettuati da società incaricate da BrianzAcque, verranno comunicati con 48 ore di preavviso tramite affissione di appositi volantini nelle zone interessate ed eventualmente anche attraverso avvisi telefonici.
I nuovi smart meter garantiranno un monitoraggio puntuale dei consumi idrici, consentendo una lettura in tempo reale e la possibilità di individuare tempestivamente eventuali sprechi o anomalie. I benefici attesi sono molteplici: maggiore continuità del servizio, trasparenza nella fatturazione, e un contributo concreto alla sostenibilità economica e ambientale della gestione idrica pubblica.