L’IA corre: tutte le novità dell’ultima settimana e perché anche il mercato crypto non resta a guardare

Da OpenAI a Gemini, da Runway a $MIND: dove convergono creatività, intelligenza artificiale e cripto-rivoluzione.
Il mondo dell’intelligenza artificiale continua a procedere a ritmi vertiginosi, ridefinendo le regole del gioco settimanalmente. In parallelo, anche l’ecosistema crypto sta assorbendo questo slancio, fondendosi con l’AI per creare nuove opportunità per utenti, investitori e sviluppatori. Ecco le principali novità dell’ultima settimana in ambito AI e una panoramica sulla prevendita esplosiva di $MIND, il token legato al progetto Mind of Pepe, che punta a rivoluzionare l’intersezione tra intelligenza artificiale e cultura delle meme coin.
OpenAI introduce la generazione d’immagini su ChatGPT

Una delle notizie più virali della settimana è stata l’introduzione della generazione d’immagini direttamente in ChatGPT grazie a DALL·E 3, ora disponibile per gli utenti Plus e Team. Con una semplice descrizione testuale, gli utenti possono creare immagini in stile Ghibli o qualsiasi altra estetica. Il sistema è in grado di interpretare anche stili artistici complessi, offrendo infinite possibilità per creativi, marketer e brand. In combinazione con la capacità di editare le immagini generate (inpainting), questo rappresenta un altro passo verso la democratizzazione del design visivo.
Google lancia Gemini 2.5 Pro, il nuovo leader nei test accademici

Google non è rimasta a guardare. La release di Gemini 2.5 Pro si è guadagnata immediatamente l’attenzione grazie alle sue performance in ambito matematico, scientifico e nella programmazione. Con punteggi elevati nei benchmark di settore, Gemini 2.5 Pro si posiziona come una soluzione ideale per aziende che cercano un assistente AI affidabile per l’analisi di dati complessi, coding e ricerca. Questa nuova versione include anche un’integrazione semplificata per tool aziendali e dataset personalizzati, sottolineando l’ambizione di Google nel dominio enterprise.
Alibaba rilascia Qwen2.5-Omni-7B e QVQ-Max
Dalla Cina arriva un importante contributo: Alibaba ha annunciato due nuovi modelli, Qwen2.5-Omni-7B e QVQ-Max, che offrono capacità multimodali, comprese la comprensione di immagini, testo e audio. Il rilascio di questi modelli segna una spinta significativa verso l’AI generalista, con applicazioni che spaziano dalla visione artificiale alla traduzione multilingue. Qwen2.5 si è già dimostrato competitivo nei test di reasoning visivo, rendendolo una scelta promettente per soluzioni industriali e consumer.
Ideogram 3.0 supera Imagen 3 e resta gratuito

Tra le sorprese più apprezzate, Ideogram 3.0 ha superato Imagen 3 di Google in termini di qualità dell’immagine e accuratezza del prompt. Oltre a questo, Ideogram supporta riferimenti di stile visivo e rimane completamente gratuito, diventando lo strumento ideale per designer indipendenti e piccole agenzie. La sua capacità di generare testo leggibile all’interno delle immagini lo rende perfetto per locandine, copertine e contenuti social ad alta conversione.
Reve Image 1.0 debutta al primo posto su Image Arena

La piattaforma Image Arena ha un nuovo campione: Reve Image 1.0, che ha debuttato con un tasso di accuratezza nei prompt superiore a tutti i competitor. La forza di Reve sta nella sua capacità di mantenere la coerenza stilistica tra i prompt e le immagini generate, elemento cruciale per brand identity e storytelling visuale. La sua architettura leggera permette tempi di generazione rapidi, anche su dispositivi consumer.
Microsoft 365 integra agenti AI per ricerca e analisi dati

Con una mossa strategica, Microsoft ha integrato agenti AI all’interno del pacchetto 365, rivoluzionando il modo in cui lavoriamo su Word, Excel e PowerPoint. I nuovi copilot AI sono in grado di analizzare dataset, suggerire contenuti, generare sintesi testuali e persino creare presentazioni partendo da dati grezzi. Per aziende, questo rappresenta un vantaggio competitivo concreto in termini di produttività e riduzione dei costi.
Perplexity introduce modalità per viaggi, shopping e azioni in-app

Perplexity AI si fa più utile e umano: con l’introduzione delle nuove modalità contestuali per shopping, travel e azioni in-app, l’assistente diventa un vero e proprio concierge digitale. Gli utenti possono pianificare viaggi, confrontare prodotti o ricevere consigli di acquisto direttamente nell’interfaccia. È un’evoluzione che avvicina Perplexity ai casi d’uso quotidiani, rendendolo un’alternativa concreta a Google Search e Siri.
Tencent e DeepSeek spingono i confini del Large Language Modeling

Anche Tencent è scesa in campo con Hunyuan T1, un modello che promette performance simili a GPT-4.5 con velocità di elaborazione doppia. Parallelamente, il laboratorio DeepSeek ha rilasciato DeepSeek V3-0324, un MoE (Mixture of Experts) da 641 GB e 37 miliardi di parametri attivi, una delle architetture più complesse disponibili open source. Questi sviluppi indicano una corsa senza freni verso modelli più performanti, economici e specializzati.
Runway Gen-4 porta i personaggi AI nei video animati

Runway ha alzato l’asticella nel campo della generazione video con il lancio di Gen-4: il primo modello capace di mantenere coerenza tra personaggi e scene generate, creando video fluidi con movimento realistico. Questo apre scenari incredibili per storytelling, pubblicità e creazione di contenuti YouTube o TikTok senza attori reali. La stabilità dei volti, il lip-sync e le espressioni facciali realistiche segnano una nuova era per la video AI.
$MIND: la prevendita di Mind of Pepe accelera nel mercato AI per meme coin

Nel cuore della convergenza tra intelligenza artificiale, cultura meme e crypto utility troviamo $MIND, il token nativo del progetto Mind of Pepe. $MIND non è solo una meme coin, ma una chiave per accedere a una piattaforma di intelligenza artificiale che offre segnali di trading, insight sul mercato crypto, e strategie decentralizzate basate su analisi automatizzata.
La prevendita ha superato i 7,9 milioni di dollari, con il prezzo di $0.0037015 per token, con i trader che scommettono su quello che è un vero e proprio ecosistema. Gestisce autonomamente un wallet intelligente capace di interagire con le principali dApp, sfruttando ogni occasione strategica per il bene della community e ogni azione è pensata per creare valore per i suoi detentori. Attraverso la sua presenza attiva su Telegram e X, $MIND anticipa, suggerisce, influenza. Il suo coinvolgimento con influencer, trend-setter e altre personalità Web3 lo trasforma in un’entità digitale capace di costruire opinioni, tracciare direzioni e scoprire nuovi progetti vincenti. $MIND è il cuore pulsante di un’intelligenza collettiva guidata dall’IA, ma alimentata dalla passione della community.
Publiredazionale a pagamento
MBNews non è in alcun modo responsabile dei contenuti di questa pagina.