“Il Mese Contro il Bullismo e il Cyberbullismo” passa dal Centro Commerciale Esselunga

Il Centro Commerciale Esselunga ospiterà #BASTAPAROLE: un progetto per sensibilizzare i giovani sull’argomento
Il Centro Commerciale Esselunga di Lissone sarà il palcoscenico della lotta contro il bullismo e il cyberbullismo. Da sempre punto di riferimento per il territorio, non solo come luogo di shopping ed aggregazione, quest’anno il Centro Commerciale ospiterà #BASTAPAROLE: un progetto rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio.
L’iniziativa, promossa in sette Centri Commerciali gestiti da Odos Group ed in collaborazione con #MaBasta (Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti), ha come obbiettivo sensibilizzare i ragazzi, spronandoli a non restare in silenzio, ma ad agire concretamente contro il bullismo e il cyberbullismo. Bisogna infatti contrastare questo fenomeno lavorando sulla consapevolezza di bambini e ragazzi, incentivando la condivisione del problema con gli adulti delle realtà educative di riferimento.
Nella fase iniziale del progetto, gli studenti hanno ricevuto una rivista ricca di storie e consigli utili, “La Realtà delle Parole”, accompagnata da un fumetto in cui i protagonisti, Odos e il suo gatto Palla, affrontano un caso di bullismo. Ogni classe ha ricevuto una chiavetta USB contenente racconto e materiali didattici per approfondire la tematica.

#BASTAPAROLE: una giornata per dire NO al bullismo
La giornata #BASTAPAROLE, in programma mercoledì 9 aprile, prevede la presentazione delle sei azioni del modello #MaBasta: strategie pratiche per contrastare il bullismo nelle scuole. Inoltre, gli studenti avranno l’opportunità di partecipare ad un dibattito per sentire le testimonianze di esperti e dei volontari. Ci sarà anche un incontro con le istituzioni locali e le realtà territoriali coinvolte.
Dal 1° aprile al 3 maggio, il Centro Commerciale Esselunga di Lissone ospiterà “Il Mese Contro il Bullismo e il Cyberbullismo“, un percorso di edutainment con totem informativi e contenuti multimediali per coinvolgere attivamente studenti, famiglie e visitatori. Attraverso la scansione di QR Code, sarà possibile scoprire i cinque finali alternativi della storia a fumetti, immaginando cosa potrebbe accadere nel caso in cui il Modello #MaBasta non venisse applicato (approccio What if).
Per maggiori informazioni visita il sito del Centro Commerciale Esselunga.
