progetto innovativo |
Sociale
/

Vento in poppa contro la malattia: gli adolescenti oncologici del Centro Verga in barca a vela

23 aprile 2025 | 13:53
Share0
Vento in poppa contro la malattia: gli adolescenti oncologici del Centro Verga in barca a vela

La Fondazione della Comunità Di Monza e Brianza, I Tetragonauti APS e la Fondazione Maria Letizia Verga avviano per i ragazzi del Centro Verga “Essere Marea”, un progetto di navigazione a vela nel Golfo della Spezia.

Un viaggio tra le onde per ritrovare sé stessi. Parte dal Centro Maria Letizia Verga di Monza il progetto “Essere Marea”, un’iniziativa straordinaria che porta adolescenti in cura o in follow-up per leucemie e linfomi a vivere un’esperienza unica di navigazione a vela nel Golfo della Spezia. Un percorso di cura, rinascita e libertà promosso da I Tetragonauti APS, in collaborazione con la Fondazione Maria Letizia Verga e con il sostegno della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza.

Dalla terraferma al mare aperto: un’esperienza per guarire dentro

Dal 24 aprile 2025, il mare diventa spazio terapeutico e simbolico. A bordo di un comodo veliero, adolescenti tra i 13 e i 20 anni affronteranno quattro giorni di vita comunitaria in barca, accompagnati da operatori del Centro Verga – medici, infermieri, psicologi ed educatori – che hanno condiviso con loro ogni passo del percorso di cura. Per molti, è la prima occasione dopo lunghi mesi o anni di ospedalizzazione per riappropriarsi del corpo, dello spazio e della propria autonomia.

Essere Marea è molto più di una vacanza – spiega Marta Stoppa, educatrice del progetto adolescenti del Centro Verga – È un modo per riconnettersi con sé stessi, con gli altri e con la natura. Ogni ragazzo partecipa alle manovre, cucina, condivide pensieri e silenzi: piccoli gesti che, insieme, aiutano a rielaborare l’esperienza della malattia e a ritrovare fiducia nel futuro.” Prima delle navigazioni e alla loro conclusione, ci saranno incontri di preparazione agli imbarchi e di successiva rielaborazione e follow-up, per valutare l’esperienza vissuta.

IL CENTRO VERGA SOLCA I MARI

Una barca come luogo di rinascita

Il progetto prevede tre uscite di quattro giorni ciascuna. A ogni navigazione partecipano otto ragazzi, affiancati da caregiver e professionisti, insieme all’equipaggio de I Tetragonauti, associazione da sempre impegnata nell’educazione in mare e nel supporto a persone in situazioni di fragilità.

Il mare cura – sottolinea Gabriele Gaudenzi, presidente de I Tetragonauti APS – perché impone nuovi ritmi, stimola la collaborazione e fa riscoprire il piacere di vivere il presente. Tutti aspetti che possono essere di sostegno e di rinforzo alle terapie oncologiche.”

IL CENTRO VERGA SOLCA I MARI

Un progetto radicato a Monza, che guarda lontano

Il Centro Maria Letizia Verga di Monza è un’eccellenza nella cura delle leucemie infantili. Fondato dal Comitato Maria Letizia Verga, oggi diventato fondazione, il Centro è frutto dell’impegno corale di genitori, medici e volontari che da oltre 45 anni combattono per dare una speranza concreta ai bambini e agli adolescenti colpiti dalla malattia. Con una percentuale di guarigione che oggi supera l’85%, rappresenta un punto di riferimento a livello nazionale.

Il sostegno della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza è il tassello che rende possibile questa nuova rotta verso il benessere. Grazie al progetto “Essere Marea”, Monza ancora una volta conferma di essere una città che si prende cura, anche oltre le mura dell’ospedale.