Maurizio Lupi in Brianza: “Prepariamo il terreno per le elezioni di Monza e Milano. Noi Moderati? In crescita”
15 aprile 2025 | 16:56

Il leader di “Noi Moderati” era ieri a Monza per la conferenza stampa che ha annunciato l’ingresso dei monzesi Cirillo e Sassoli nel partito.
Monza. Non è un caso che ci sia anche il leader del partito per annunciare l‘ingresso dei monzesi Martina Sassoli e Francesco Cirillo in Noi Moderati. L’ex Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Maurizio Lupi era ieri, lunedì 14 aprile, a Monza per la conferenza stampa che ha annunciato non solo il passaggio dei due amministratori nel partito del cento-destra, ma anche per confermare la nascita di un gruppo in consiglio comunale a Monza. Non certo un caso isolato: da nord a sud, ha spiegato Lupi, il partito che affonda le sue radici nel PdL di Silvio Berlusconi sta riscuotendo un discreto successo, avvicinando amministratori locali verso l’ala più moderata del centro-destra odierno. Secondo i numeri presentati ieri al punto stampa, ad oggi Noi Moderati, nato nel 2022, avrebbe circa 20 mila iscritti.
Lupi a Monza: occhi puntati sulle amministrative 2027
L’occhio del leader cade sull’importante dell’asse Milano-Monza, due città attualmente guidate da amministrazioni di centro-sinistra. In questo contesto, Lupi guarda con ambizione alle prossime competizioni elettorali. “Tra due anni si vota e noi, quando perdiamo 9 milioni di elettori in dieci anni, un po’ di autocritica la dobbiamo fare – ha spiegato al punto stampa al Manzoni 16 di Monza. – Io penso che Noi Moderati abbia lo spazio per crescere nella logica per cui anche il centro-destra del Berlusconi del 1994 nacque: 4 forze politiche diverse che raggiungono un proprio elettorato e insieme vincono la sfida del consenso. Penso che stiamo andando nella direzione giusta”.
L’ingresso nel PPE
Un partito giovane, ma con le idee chiare, spiega Lupi. Anche grazie ad un costante lavoro di tessitura di rapporti politici, oggi Noi Moderati appartiene alla grande famiglia del PPE, il partito popolare europeo, prima forza all’interno del parlamento di Bruxelles. L’obiettivo non troppo velato è quello di accrescere i consensi nel variegato panorama del centro moderato italiano dopo il fallimento del progetto del Terzo Polo nato intorno alle figure di Renzi e Calenda. E proprio a quest’ultimo il leader di Noi Moderati ha “strappato” alcune delle politiche più navigate, tra cui le ex Ministre Maria Stella Gelmini (anche lei ieri a Monza) e Mara Carfagna, oggi ai vertici del partito.
In conferenza stampa si chiosa su infrastrutture e sanità. Sulla prima è la neo iscritta Martina Sassoli a chiedere a Lupi un interessamento sull’affaire metropolitana M5 (“Maurizio Lupi era ministro delle Infrastrutture, nel 2014, quando per la prima volta si parlò di metropolitana M5 a Monza.”, ricorda Sassoli); sulla seconda è il leader stesso ad annunciare un grande evento lombardo sulla sanità (“il tema centrale oggi, che non va ignorato, bensì affrontato, anche in questa Regione”, chiosa Lupi).