26 aprile - 23 maggio |
Buongustaio
/

Torna l’attesissima Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago e… c’è anche una novità

4 aprile 2025 | 10:39
Share0
Torna l’attesissima Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago e… c’è anche una novità

Alla sua 65esima edizione la Sagra dell’Asparago Rosa trasformerà Palazzo Archinti in un punto di incontro, teatro di numerose e preziose collaborazioni a beneficio delle realtà locali.

Con il ritorno della primavera non può farsi attendere l’inizio della festa primaverile per eccellenza. Torna, infatti, l’attesissima Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago. Alla sua 65esima edizione la festa, organizzata dalla Pro Loco Mezzago APS, si terrà dal 26 aprile al 23 maggio. Trasformerà la splendida cornice di Palazzo Archinti in un punto di incontro, teatro di numerose e preziose collaborazioni a beneficio delle realtà locali.

Non può mancare il ristorante dei volontari di Pro Loco, il cuore pulsante dell’evento, che ogni anno delizia i visitatori con prelibatezze a base di asparago rosa. La sagra è diventa una vetrina per la promozione della solidarietà e per il sostegno delle iniziative territoriali.

Sagra dell'Asparago Rosa di Mezzago 2022

L’Asparago Rosa di Mezzago

Dalla prima decade di aprile sarà possibile trovare i tanto attesi asparagi rosa, disponibili in vendita diretta presso i produttori, nei diversi negozi di alimentari o ortofrutta del territorio e nei punti vendita dei più noti marchi della grande distribuzione. Inoltre, le caratteristiche di questa eccellenza agroalimentare troveranno, come sempre, grande espressione alle tavole dei ristoranti della sagra, nelle proposte gastronomiche di molti esercizi commerciali del paese e dei tanti ristoranti del territorio che riserveranno all’ortaggio rosa un posto d’onore nei loro menù. Per rimanere aggiornati sulla disponibilità del prodotto, e sulle modalità di svolgimento della sagra visita il sito www.asparagorosa.it o contatta l’indirizzo e-mail: info@asparagorosa.it

La Sagra dell’Asparago Rosa: i riconoscimenti ottenuti

La Sagra ha recentemente ottenuto il prestigioso marchio “Sagra di Qualità”. Un riconoscimento che attesta l’impegno nel rispettare i valori fondanti dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia. Questo marchio, istituito da UNIPLI, distingue le sagre che valorizzano i prodotti tipici locali e promuovono il proprio territorio. L’Asparago rosa è coltivato nel rispetto di un rigoroso disciplinare di produzione e commercializzato con la garanzia della Pro Loco di Mezzago APS, titolare del marchio registrato “Asparago Rosa di Mezzago ®”.

La Novità

C’è, inoltre, una novità. L’Asparago Rosa di Mezzago e la Pro Loco Mezzago, in qualità di titolare, hanno recentemente ottenuto il riconoscimento di “Marchio collettivo d’Impresa”, rilasciato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy. La titolarità del marchio riconosce alla Pro Loco il ruolo di punto di riferimento e coordinamento per i produttori dell’ortaggio, affiancandoli nel promuovere, valorizzare e tutelare questo prodotto. Il marchio collettivo protegge anche i prodotti derivati dalla lavorazione dell’asparago e tutti gli eventi legati ad esso, in particolare la storica sagra.

Gli eventi della Sagra dell’Asparago Rosa

La nuova edizione offrirà un ricco calendario di eventi pensati per coinvolgere tutti i membri della comunità e i visitatori. Quest’anno, il programma comprende una varietà di attività che spaziano dalla musica alla gastronomia, dalla natura alle attività per bambini. Un’esperienza completa che unisce tradizione, cultura e divertimento.

  • Sabato 26 aprile: Apertura del ristorante dalle 19.00. Prenotazione obbligatoria. Dalle 21:00 ci sarà un tributo alla cantante Emma Marrone.
  • Domenica 27 aprile: Dalla Terra alla Padella (ore 10.00). Ritrovo alla Biblioteca. Prenotazione obbligatoria: 348 921 3154
    Concerto Ear to the Earth Ensemble
  • Mercoledì 30 aprile: Intelligenza Artificiale, dalle 21.00.
  • Giovedì 1 maggio: Torneo di scacchi dalle 9.15 alle 18 presso Palazzo Archinti.
  • Venerdì 2 maggio: Apertura serata con i rapper: Andrea Crescenzi e Marco Ongetta.
  • Sabato 3 maggio: Le Mani in Terra, dalle 14.30 alle 18.30, presso la Fattoria SBA-Raglio.
  • Domenica 4: In sella con la bici dalle 8.30. Poi ci sarà: Pranzo con Karaoke dalle 12.00.
  • Mercoledì 7: Domandare è Lecito Rispondere è Cinofilo, dalle 20:30
  • Venerdì 9: Sboccia Market
  • Sabato 10: Conosciamo gli Alberi. Ritrovo alle 14:00 in Palazzo Archinti e poi una camminata tra i boschi di Mezzago.
  • Domenica 11: Plogging, dalle 8.30 alle 11.30.
  • Lunedì 12: Terza edizione del ciclo “12×12”.
  • Mercoledì 14: La magia della comunicazione tra te e il tuo cane dalle 21.00
  • Giovedì 15: Pianoforte a Quattro Mani con le musiche di Franz Schubert
  • Venerdì 16: Sboccia Market.
  • Sabato: “Litanie minori”. Inaugurazione mostra dalle 17,00 alle 19,00 presso lo Spazio espositivo della biblioteca.
  • Domenica 18: MEZSVAGO, per le vie della città saranno allestite bancarelle, eventi enogastronomici, laboratori ecc.
  • Sabato 24: All You Can. Bancarelle di oggettistica, libri, abbigliamento usato  e Street Food. Alla sera DJ Set.

Per maggiori informazioni sugli eventi e per prenotare il ristorante visita il sito: www.prolocomezzago.

Locandina 65esima edizione sagra asparago rosa