Acinque: sostenibilità, governance e investimenti al centro dell’Assemblea degli Azionisti

Acinque S.p.A. guarda al futuro con risultati straordinari e nuove strategie: L’Assemblea degli Azionisti conferma il legame con il territorio e i nuovi obiettivi di crescita.
Monza. Alla sede di Acinque S.p.A. si è tenuta l’Assemblea degli Azionisti che segna un momento chiave per il suo percorso di crescita. Nella mattinata di lunedì 28 aprile i partecipanti, sei azionisti e il Consiglio di Amministrazione, hanno approvato importanti decisioni, delineando strategie che guardano al futuro con ambizione e responsabilità. Tra innovazioni normative, risultati finanziari di rilievo e nomine strategiche, l’Assemblea ha posto solide basi per continuare a generare valore, confermandosi come punto di riferimento per il territorio.
Acinque. Assemblea degli Azionisti: parte economica
In parte straordinaria l’Assemblea ha approvato, con l’unanimità dei partecipanti, la modifica degli articoli 17 e 20 dello statuto sociale. Questa consentirà di migliorare l’efficienza delle riunioni del Consiglio di Amministrazione, integrando le normative del Decreto Legislativo 125/2024 in tema di rendicontazione societaria di sostenibilità. Per quanto riguarda la parte ordinaria è stato approvato, con pieno consenso, il bilancio d’esercizio della società per l’esercizio chiuso il 31/12/2024 rivelando ottimi risultati:
I risultati dell’anno concluso da poco risultano in forte crescita, confermando l’impegno dell’azienda a generare valore sul territorio con investimenti all’insegna della sostenibilità. Durante l’incontro è stato rivelato che il Gruppo ha realizzato investimenti per 72 milioni di euro, finalizzati a garantire valore e continuità nel lungo termine per tutti i territori nei quali opera. Rispetto all’anno precedente, la società ha avuto in incremento del 14,6% (62,8 milioni di euro). I principali risultati sono:
- MOL in flessione rispetto al 2023 (negativo e pari a 8,5 milioni di euro nel 2024, negativo e pari a 4,6 milioni di euro nel 2023)
- MON in riduzione rispetto al 2023 (negativo e pari a 15,3 milioni nel 2024, negativo e pari a 11,9 milioni di euro nel 2023)
- Risultato Netto in incremento rispetto al 2023, positivo e pari a 21,4 milioni di Euro nel 2024 (18,6 milioni di Euro nel 2023)
- al 31 dicembre 2024 l’Indebitamento Finanziario Netto della capogruppo risulta di 79,3 milioni di euro (58,6 milioni nel 2023)
L’Assemblea ha trattato un ultimo punto dal punto di vista economico: i Soci hanno approvato all’unisono la proposta del Consiglio di Amministrazione di distribuire un dividendo lordo pari a: Euro 0,085 per ogni azione in circolazione, al netto delle azioni proprie in portafoglio, messo in pagamento il 9 luglio.

Assemblea degli Azionisti: la governance
Nella mattinata è stato nominato il nuovo Collegio Sindacale della società (in carica sino al 31/12/2027):
- Fabrizio Nardin (Presidente del Collegio Sindacale), eletto dalla lista n. 2
- Annalisa Raffaella Donesana (Sindaco Effettivo), eletta dalla lista n. 1
- Marco Barassi (Sindaco Effettivo), eletto dalla lista n. 1
- Cristiana Minervini (Sindaco Supplente), eletta dalla lista n. 1
- Mauro Polin (Sindaco Supplente), eletto dalla lista n. 2
È stata inoltre approvata la proposta del Consiglio inerente alla risoluzione consensuale dell’incarico conferito alla società di revisione EY S.p.A., affidato poi a KPMG S.p.A. Tra gli ultimi argomenti trattati l’Assemblea ha confermato la nomina di Manuela Baudana come amministratore della società. (Il curriculum vitae dell’amministratore sono a disposizione sul sito: www.gruppoacinque.it)
“Oltre agli ottimi numeri ottenuti, la cosa che ci rende più orgogliosi è la conferma di uno stretto rapporto con le realtà territoriali di cui siamo espressione – ha dichiarato Matteo Barbera, Presidente del Consiglio di Amministrazione – Poniamo particolare attenzione sul tema della sostenibilità ambientale. Giorno dopo giorno applichiamo delle scelte di sostenibilità che ci portano ad essere considerati all’avanguardia a livello europeo proprio sul tema dell’ambiente.”
Stefano Cetti, Amministratore Delegato, ha concluso l’incontro: “L’Assemblea di questa mattina ha posto le basi per un futuro di sviluppo, un futuro di supporto alle transizioni energetiche ed ambientali che impattano le nostre province in cui Acinque rimane il protagonista.”