6 - 13 aprile |
Cultura
/
Sport
/

Royal Tennis Art, il percorso artistico che porta Monza verso L’ATP Challenger di tennis

2 aprile 2025 | 15:21
Share0
Royal Tennis Art, il percorso artistico che porta Monza verso L’ATP Challenger di tennis

Confcommercio Monza promuove il progetto Royal Tennis Art, un progetto che unisce arte, cultura e sport in un percorso espositivo tra le vie del centro storico della città.

A meno di una settimana dall’inizio del grande tennis internazionale, l’ATP Challenger Atkinsons Monza Open 2025, le vie del centro storico del capoluogo brianzolo profumano di tennis. Per celebrare questo prestigioso torneo Confcommercio Monza, in collaborazione con i negozi del centro, promuove il “Royal Tennis Art”, un progetto che coniuga arte, cultura e sport in un percorso espositivo.

L’iniziativa è stata presentata oggi, mercoledì 2 aprile, in una conferenza stampa nella sede del sindacato, diventata poi un viaggio tra le vie della città per ammirare le quindici opere d’arte esposte nelle vetrine di alcuni negozi. Ogni opera porta con sé una visione artistica del tennis, reinterpretando questo mondo con un linguaggio quotidiano che si sposa con luoghi di aggregazione e commercio.

Conferenza stampa per la mostra Royal Tennis Art

Dove sono esposte le opere d’arte?

Le opere d’arte sono visibili nelle seguenti vie del centro storico: Piazza Carrobiolo, Piazza Roma, Via Italia, Via Manzoni, Via C. Alberto, Via Spalto Piodo, Via Martiri della Libertà, Via Vittorio Emanuele. Inoltre alcune saranno esposte al Villa Reale Tennis Club, dove si svolge l’Atp.

Gli artisti coivolti

Gli artisti coinvolti, selezionati per la loro capacità di raccontare il movimento e il tennis attraverso l’arte sono: Akila Porage, Alketa Delishaj, Andy-Bluvertigo, Carlo Olper, Cupydo, Davide Romanò, Felice Terrabuio, Ilaria Franza, Isa Locatelli, Marco Larcher, Mauro Calvi, Paolo Monga, Paolo Natale, Roberto Spadea, Saviana Brivio.

“Desideriamo complimentarci con il Villa Reale Tennis Club e con tutti gli organizzatori per aver reso la città di Monza uno splendido palcoscenico del tennis internazionale – ha dichiarato Domenico Riga, Presidente Confcommercio Monza – Siamo convinti che questo importante evento sportivo possa contribuire ad accrescere l’attrattività della città e favorirne lo sviluppo economico e sociale. Con l’auspicio che questo torneo possa rappresentare un nuovo appuntamento annuale dal richiamo internazionale per la città.”

Conferenza stampa per la mostra Royal Tennis Art

Royal Tennis Art: il progetto

L’obiettivo è creare un legame profondo e innovativo tra sport e cultura, trasformando Monza in un museo a cielo aperto. Ma non è tutto: i negozi non si sono limitati a ospitare le realizzazioni, bensì hanno arricchito le vetrine con allestimenti tematici, amplificando l’esperienza visiva. Passeggiando tra le vie più frequentate e gli angoli nascosti del centro, si trovano storie di contemporaneità e tradizione firmate dagli artisti. Molte di esse rendono omaggio alla storia della città, incorporando richiami iconici come il Duomo. Monza, già amata per il suo fascino, si presenta sotto una luce nuova: quella dell’arte che incontra il quotidiano.

Tra le sorprese della conferenza, un quadro speciale realizzato dai ragazzi autistici della città. Questa creazione, svelata in occasione della Giornata Nazionale della Consapevolezza sull’Autismo, celebra simbolicamente la diversità e l’inclusione, confermando Monza come un esempio di comunità coesa che vuole unire tutte le realtà locali.

Conferenza stampa per la mostra Royal Tennis Art

“Abbiamo scelto l’arte in quanto essa evidenza gesti belli, eleganti così come il tennis. Questo torneo deve essere motivo per valorizzare le bellezze della città – ha commentato Cristiano Crippa, presidente del Villa Reale Tennis – L’amministrazione comunale ha subito abbracciato la nostra idea accompagnandoci in questo progetto. Questa iniziativa deve essere un’occasione di scambio. L’arrivo di questa competizione evidenzia maggiormente il momento d’oro che sta vivendo il tennis italiano.”

Royal Tennis Art rappresenta un’opportunità unica per Monza di affermarsi, non solo come una città dallo spirito sportivo ma anche come punto di riferimento per l’arte contemporanea e il commercio di qualità. Monza si veste di colori, forme ed emozioni, trasformandosi in un palcoscenico dove arte e sport si fondono in un racconto corale di bellezza e passione.

Il prossimo incontro prima del grande inizio è fissato per sabato 5 aprile. In Piazza Roma, dalle 9:30, le autorità cittadine presenteranno in esclusiva il tabellone del torneo. A noi non resta che augurare un grande tennis a tutti!