
Un’ondata di maltempo ha colpito nelle ultime 24 ore la provincia di Monza e Brianza, causando disagi e numerose richieste di soccorso.
Un’ondata di maltempo ha colpito nelle ultime 24 ore la provincia di Monza e Brianza, causando disagi e numerose richieste di soccorso. La sala operativa dei Vigili del Fuoco ha gestito più di 50 interventi in tutto il territorio, mobilitando sia le squadre permanenti che i volontari.
Monza Brianza nella morsa del maltempo: diversi alberi caduti
Le operazioni si sono concentrate in particolare sulla rimozione di alberi caduti e sulla messa in sicurezza di oggetti pericolanti, spinti o danneggiati dalle forti raffiche di vento. Diversi gli episodi che hanno richiesto interventi tempestivi per garantire la sicurezza dei cittadini, soprattutto nelle aree più esposte, come zone boschive, strade provinciali e centri abitati con arredi urbani danneggiati.
Non si registrano, fortunatamente, feriti né danni gravi a persone. Tuttavia, in alcuni comuni si segnalano disagi alla viabilità e brevi interruzioni dell’energia elettrica dovute alla caduta di rami su linee aeree.
Dalle prime ore di questa mattina, la situazione è tornata sotto controllo grazie al lavoro coordinato delle squadre operative.
Monza Brianza nella morsa del maltempo: disagi in diversi comuni
A Monza, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Coreggio 14 per la rimozione di rami spezzati finiti sulla carreggiata. I Falchi della Polizia Locale di Monza hanno provveduto a mettere in sicurezza la via e gestire la viabilità. Ad Arcore sul confine con Usmate, la gli agenti si sono occupati di un palo della corrente caduto in via Gilera. A Muggiò un grosso albero è crollato in via Milano costringendo alla chiusura della strada fino alla rimozione.