Un ponte tra generazioni: il sindacato raccontato ai bambini

L’incontro è stato ispirato dal libro di Angelo Petrosino: “Nonno, cos’è il Sindacato? Racconto di lotte e di conquiste”.
Un incontro speciale tra generazioni, dove la passione per i diritti e la solidarietà si incontrano con la curiosità dei più giovani: giovedì 3 aprile, presso la sede della Cgil Monza Brianza, è andato in scena un affascinante racconto di lotte e conquiste sindacali, ispirato dal libro di Angelo Petrosino. Ad organizzare l’incontro con gli alunni delle classi 4E e 4F della scuola primaria Buonarroti e Foscolo, è stata la Flc Cgil, con la partecipazione dello Spi Cgil Brianza.
L’incontro è stato ispirato dal libro di Angelo Petrosino: “Nonno, cos’è il Sindacato? Racconto di lotte e di conquiste”. L’autore ha raccontato con un linguaggio semplice e accessibile la sua esperienza di sindacalista nella scuola. Il testo è costruito come un dialogo con i propri nipoti e con i ragazzi in generale, per avvicinarli a un mondo che spesso non conoscono e che, in parte, è cambiato nel tempo.
A partire dai temi del libro, i volontari dello Spi Cgil Brianza hanno condiviso con i bambini le proprie esperienze, raccontando il loro impegno nel sindacato, la passione per la difesa dei diritti e il sostegno ai più deboli, testimoniando il valore della solidarietà tra generazioni. L’incontro si è concluso con un gesto simbolico: lo Spi Cgil Brianza ha regalato ai bambini una copia del libro di Angelo Petrosino, autografata dall’autore, per lasciare loro un segno tangibile di questa esperienza.
