Strade e marciapiedi |
Ambiente
/

Erbacce KO: a Monza diserbo sprint per una città più pulita

24 aprile 2025 | 09:35
Share0
Erbacce KO: a Monza diserbo sprint per una città più pulita

L’obbiettivo è quello di garantire migliori condizioni di cura della città, grazie a un’attività più strutturata, tempestiva e capillare nel territorio.

Monza. Alla vigilia della stagione primaverile l’Amministrazione Comunale ha stanziato nuove risorse per potenziare il diserbo delle strade e dei marciapiedi in città. A partire dal mese di maggio il servizio di Global Service , cui è affidata la manutenzione delle aree verdi della città, affiancherà Impresa Sangalli negli interventi lungo le strade cittadine, con l’obiettivo di garantire migliori condizioni di cura della città, grazie a un’attività più strutturata, tempestiva e capillare sul territorio di Monza.

Diserbo Stradale: le novità

Il servizio di manutenzione è stato riorganizzato per migliorare l’efficienza e ridurre i disagi. Gli appaltatori sono tenuti a rimuovere i residui di diserbo e sfalci entro 30 minuti dal passaggio dei mezzi, garantendo una pulizia immediata delle aree trattate. L’Impresa Sangalli continuerà a gestire il centro urbano, con sette passaggi previsti nel centro storico tra aprile e metà settembre, mentre il resto del territorio comunale sarà affidato agli operatori del Global Service.

L’incarico annuale, del valore di circa 230 mila euro, prevede il taglio, l’estirpazione e lo sfalcio delle erbe infestanti su strade, piazze e marciapiedi tramite decespugliatori e interventi meccanici. L’utilizzo di diserbanti chimici è consentito solo in via residuale e nel rispetto della normativa ambientale. Questa integrazione sarà valutata per garantire un servizio adeguato e, se confermata, potrà supportare le attività già coperte dall’Impresa Sangalli nell’appalto di igiene urbana.

Il territorio comunale è stato suddiviso in quattro zone, ciascuna servita contemporaneamente da un cantiere composto da almeno tre operatori. L’impresa incaricata, come la ditta Sangalli, assicura il monitoraggio in tempo reale dei mezzi tramite sistemi GPS e invierà quotidianamente il piano di lavoro all’Amministrazione Comunale per ottimizzare le attività e consentire verifiche puntuali.

“Con questo nuovo assetto – affermano l’Assessora ai Parchi e Giardini e l’Assessore all’Igiene ambientale – il Comune di Monza intende rafforzare il proprio impegno per una città sempre più curata, ordinata e vivibile, garantendo tempi rapidi e modalità d’intervento precise lungo le strade cittadine anche grazie al lavoro di squadra dei due Servizi coinvolti nel trovare assieme soluzioni condivise e ottimali. Lo stanziamento di risorse aggiuntive guarda proprio nella direzione di potenziamento di un’attività, quella del diserbo, di primaria importanza per la pulizia e il decoro della città.”