lavori pubblici |
Attualità
/

Piazza Cambiaghi, al via le modifiche e le opere integrative: più spazio all’incontro e alla vivibilità urbana

15 aprile 2025 | 10:38
Piazza Cambiaghi, al via le modifiche e le opere integrative: più spazio all’incontro e alla vivibilità urbana

Obiettivo: rendere la piazza sempre più accogliente, funzionale e sicura per i cittadini.

Monza. Sono stati approvati e presentati i principali aggiornamenti relativi al progetto di riqualificazione di Piazza Cambiaghi, che interessano sia modifiche alle opere già previste che l’introduzione di nuove lavorazioni. Obiettivo: rendere la piazza sempre più accogliente, funzionale e sicura per i cittadini.

Monza, Piazza Cambiaghi: modifiche al progetto originario

Nuovo disegno per la pavimentazione. L’Amministrazione Comunale ha deciso di ridefinire parzialmente spazi e funzioni, soprattutto nella zona compresa tra le due aree verdi, ora ribattezzata informalmente “piazzetta”. Qui, il disegno uniforme inizialmente previsto per l’imprimitura a caldo sarà sostituito da una composizione di riquadri e rosoni, con colorazioni differenziate, per valorizzare l’identità dell’area come luogo di incontro.

Corrugati per futuri impianti. Saranno posati corrugati per agevolare l’installazione di futuri impianti di servizio nella parte centrale della piazza, senza dover intervenire in modo invasivo in futuro.

Cordoli e panchine nella “piazzetta”. Prevista la modifica dei cordoli attorno all’area verde adiacente a via Spalto Piodo, con la formazione di nicchiedestinate ad accogliere future panchine (non comprese nell’appalto), contribuendo così all’arredo urbano del nuovo spazio di relazione.

Monza, Piazza Cambiaghi: opere aggiuntive previste

Rinnovo e rilocalizzazione degli impianti elettrici del mercato. Con la collaborazione di Duomo Parking e il gestore elettrico, verrà rimosso l’impianto esistente e spostato il punto di fornitura da via Azzone Visconti a via Colombo, con alimentazione dalla cabina ENEL esistente. Sarà realizzata una nuova rete elettrica per garantire l’operatività delle colonnine di servizio.

Nuova illuminazione nella zona nord-ovest. Per valorizzare la funzione sociale dell’area e la sicurezza, sarà installato un nuovo impianto di illuminazione dedicato alla “piazzetta” e all’area verde, che ospita anche una sede associativa e il mezzanino del parcheggio interrato.

Modifica del muretto pedonale. La riconfigurazione della “piazzetta” implica l’adattamento del muretto perimetrale attorno al percorso pedonale vicino all’edificio dell’associazione.

Predisposizioni per videosorveglianza. Inserite nel progetto le opere edili (cavidotti e pozzetti) per un nuovo impianto di videosorveglianza, la cui parte tecnologica sarà gestita successivamente.

Rifacimento dei rivestimenti. Previsto il rifacimento del rivestimento in granito del muretto ovest e delle bocche di areazione del parcheggio, con la sostituzione delle lastre rotte o mancanti e il riposizionamento delle copertine smosse.

Predisposizione per sbarra d’accesso. L’accesso da via Colombo sarà regolato da una sbarra automatica: si inseriscono in questa fase le predisposizioni impiantistiche (cavidotti e pozzetti) secondo le direttive di Monza Mobilità.

Opera stralciata. È stato infine stralciato dal progetto il previsto rifacimento della pavimentazione in conglomerato bituminoso di via Colombo, che potrà essere eventualmente oggetto di interventi successivi.