Concorso letterario |
Sociale
/

Premio SLAncio: il concorso creativo per superare i limiti con l’arte, da Monza a tutta Italia

23 aprile 2025 | 11:32
Share0
Premio SLAncio: il concorso creativo per superare i limiti con l’arte, da Monza a tutta Italia

Il concorso è promosso dalla Cooperativa La Meridiana e si concluderà il 21 giugno, Giornata Mondiale della SLA.

Monza. Ogni porta racconta una storia. Può essere un confine da rispettare, una soglia da attraversare, un rifugio sicuro o una possibilità inattesa. Quest’anno il Premio SLAncio, giunto alla sua quarta edizione, invita tutti a riflettere su questo tema: “La Porta”. Il concorso organizzato da ScriverEsistere, il magazine mensile di chi scrive con gli occhi, non è solo una competizione, ma un’iniziativa che coinvolge centinaia di persone da tutta Italia, unendo voci e i talenti di scrittori, artisti e musicisti in una melodia di pensieri e passioni.

La SLA (Sclerosi laterale amiotrofica), malattia che colpisce la libertà fisica, è qui rappresentata come una porta chiusa che bussa alla vita. TOCTOC è come il bussare della SLA alla porta della vita, a quella di ogni persona, per spingerla a riflettere. Grazie al pensiero, alla tecnologia, all’arte, però, questa porta può essere aperta, trasformando i limiti in opportunità. Proprio su questo pensiero si fonda Il Premio SLAncio del La Meridiana Cooperativa Sociale di Monza. che consente di andare oltre, di superare i propri limiti, le proprie paure e difficoltà.

Premio SLAncio: un’edizione per mettersi alla prova

Quest’anno Premio SLAncio invita a mettersi di fronte a se stessi, alla propria debolezza e alla propria forza. Nella nuova edizione del concorso letterario, ogni partecipante è libero di esprimersi attraverso il proprio linguaggio preferito: scrittura, pittura, fotografia, musica, podcast e molto altro ancora.

La cerimonia di premiazione si terrà il 21 giugno, Giornata Mondiale SLA. A presiedere la giuria ci sarà Arnoldo Mosca Mondadori, capo della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, affiancato da nomi prestigiosi: Ferruccio De Bortoli, Mogol, Pietro Coletta e Luca Crippa. Una giuria composta da scrittori, artisti ed esperti di comunicazione e arte pronti a valutare le opere dei partecipanti.

Il Premio SLAncio, è una porta che apre il cuore alla speranza perché anche nei momenti più difficili si può trovare la chiave per andare avanti. Per maggiori informazioni sul concorso visita il sito.