Monza Rally Show 2025, partita la vendita dei biglietti

Il Monza Rally Show 2025 è in programma dal 5 al 7 dicembre con la partecipazione di piloti di fama internazionale, vetture ad alte prestazioni e il duello Masters’ Show.
La stagione dei motori non è ancora iniziata, ma si sa già come finirà. In attesa del Ferrari Challenge, primo evento motoristico dell’anno per l’Autodromo di Monza, è già possibile acquistare i biglietti per il gran finale del Monza Rally Show 2025, in programma dal5 al 7 dicembre. Obiettivo superare le 25 mila presenze del 2024 con la partecipazione di piloti di fama internazionale, vetture ad alte prestazioni e il duello Masters’ Show.

La Fase 1 delle vendite dura dal 12 marzo al 30 settembre 2025 con tariffa agevolata: 10 euro per il venerdì, 16 euro per il sabato e 20 euro per la domenica. L’abbonamento per tutte e tre le giornate costa 33 euro. Il biglietto, acquistabile tramite rivenditore ufficiale sul sito Ticketone.it e nei quasi 1000 punti vendita fisici dislocati in tutta Italia, consente l’accesso a tutte le tribune disponibili, al paddock e parcheggio gratuito fino ad esaurimento posti.
Per la Fase 2, attiva dal 1° ottobre 2025 e fino al giorno della gara, cambia il listino ufficiale: 14 euro per il venerdì, 20 euro per il sabato e 30 euro per la domenica. L’abbonamento per l’intero weekend parte da 42euro.
Monza Rally Show 2025, tutte le tariffe
In entrambe le fasi sono previste tariffe dedicate per under 24, over 65 e soci ACI. Le agevolazioni variano tra la Fase 1 e la Fase 2, offrendo condizioni più vantaggiose per chi acquista in anticipo.
Per i soci ACI i biglietti saranno acquistabili esclusivamente presso il Monza Circuit Shop, prima dell’evento, e presso le biglietterie situate agli ingressi durante il weekend di gara. Per tutte le altre tipologie di biglietti, l’acquisto sarà possibile online su Ticketone.it, al Monza Circuit Shop e direttamente presso le biglietterie del circuito durante i giorni dell’evento.

Il Monza Rally Show 2025 prevede anche l’ingresso gratuito per i bambini fino a 6 anni e per le persone con disabilità, mentre il biglietto per gli accompagnatori delle persone con disabilità è al costo di 1 euro direttamente alle biglietterie situate agli ingressi durante il weekend di gara. Anche i ragazzi di età compresa tra 7 e 11 anni possono accedere al costo di 1 euro, con un massimo di 3 biglietti a tariffa ridotta acquistabili, sia online che in loco, per ogni adulto pagante.