Sagra della Polenta a Muggiò 2025: programma completo e info utili

La Sagra della Polenta rappresenta un’occasione imperdibile per riscoprire i sapori della tradizione, divertirsi in compagnia e sostenere la comunità locale.
Muggiò celebra la ricca tradizione culinaria italiana con la Sagra della Polenta, un evento dedicato alla convivialità e ai sapori autentici, in programma presso il Parco Superga dal 25 al 27 aprile e dall’1 al 4 maggio. L’ingresso è libero e la manifestazione si svolgerà all’interno di una tensostruttura coperta e riscaldata di oltre 1.300 mq, garantendo il massimo comfort ai visitatori in ogni condizione climatica.
La protagonista indiscussa dell’evento sarà la polenta. Preparata con maestria da autentici polentieri, verrà proposta in molteplici varianti che sposano ingredienti di eccellenza del Made in Italy: polenta con salsiccia e funghi, con brasato, con gorgonzola e molto altro. I piatti potranno essere accompagnati da una selezione accurata di vini e birre. Ci sarà anche la possibilità di ordinare d’asporto.

Oltre alla gastronomia, il programma offre un ricco programma di intrattenimento per tutte le età, curato dalla Corte di Menelao. Trampolieri, mangiafuoco, fachiri, maghi, spettacoli di burlesque, musica live, cabaret, dj set e performance di orchestre animeranno le giornate, regalando momenti di spensieratezza e divertimento. L’evento si distingue anche per il suo gesto concreto di solidarietà verso la comunità. Gli organizzatori hanno donato al Comune di Muggiò 100 voucher pasto gratuiti, che verranno distribuiti ai cittadini in difficoltà economica, permettendo loro di partecipare alla sagra e condividere momenti di unione e convivialità.
Sagra della Polenta a Muggiò: gli eventi in programma
- 25 aprile (sera): spettacolo di cabaret con la compagnia Chùmbala Cachùmbala.
- 26 aprile (sera): Tributo agli AC/DC.
- 27 aprile (pranzo): Spettacolo di magia con Eta Beta.
- 1 maggio (sera): Esibizione di band locali.
- 2 maggio (sera): DJ set con Manuel V DJ.
- 3 maggio (sera): Tributo a Ligabue.
- 4 maggio (pranzo): Concerto dell’Orchestra Minoia.
I posti a sedere all’interno della tensostruttura sono oltre 2.000, ma è consigliata la prenotazione, per evitare attese. È possibile prenotare il proprio tavolo compilando il modulo disponibile sul sito ufficiale.
