Orologi di Lusso |
Speciali
/

Scopri l’universo di tre marchi influenti: Rolex, Patek Philippe e Audemars Piguet

8 aprile 2025 | 14:03
Share0
Scopri l’universo di tre marchi influenti: Rolex, Patek Philippe e Audemars Piguet

Se da tempo sei affascinato dagli orologi di lusso e vuoi fare il salto verso un livello più alto, inevitabilmente ti imbatterai in alcuni veri e propri pilastri del settore. Gli appassionati citano spesso tre nomi quando si parla di prestigio, innovazione e valore duraturo: Rolex, Patek Philippe e Audemars Piguet. Qui di seguito scoprirai perché questi marchi sono così amati e cosa rende i loro modelli davvero speciali.

Rolex: uno status riconosciuto in tutto il mondo

Rolex è uno di quei marchi che, anche se non sei un grande esperto di orologi, conosci immediatamente come sinonimo di qualità. La sua reputazione si è costruita grazie a varie innovazioni, come la prima cassa impermeabile e l’introduzione di meccanismi con data a scatto automatico. Inoltre, da decenni il brand è legato a esploratori, atleti e celebrità, che indossano Rolex come simbolo di successo.

Forse perché il nome e il logo a corona sono così inconfondibili, molte persone vedono un Rolex come un traguardo personale: raggiungi un obiettivo o festeggi un successo importante, e l’acquisto di un Rolex ne diventa la ciliegina sulla torta. È anche il motivo per cui alcuni modelli, come la Submariner o la Daytona, siano difficili da trovare presso i concessionari ufficiali. In più, vari Rolex mantengono bene il valore nel tempo, elemento interessante sia per chi vuole semplicemente una garanzia di solidità sia per chi pensa a un eventuale investimento.

Patek Philippe: l’arte della raffinatezza

Se esiste un marchio che molti considerano il vertice dell’alta orologeria, questo è Patek Philippe. Il famoso motto “Non possiedi mai veramente un Patek Philippe, lo custodisci per le generazioni future” la dice lunga. Patek Philippe è celebre per la qualità senza compromessi e la gestione familiare, che si traduce in una produzione ridotta e dunque in una certa rarità.

Da tempo, l’azienda realizza complicazioni orologiere avanzate, come calendari perpetui e cronografi rattrapanti. La linea Calatrava è famosa per il suo design classico e minimalista, mentre la Nautilus (una linea sportiva dall’inconfondibile forma della cassa) è popolarissima tra collezionisti e VIP. Per chi vuole un orologio da tramandare di generazione in generazione, Patek Philippe è spesso la prima scelta. Alcuni modelli rari raggiungono cifre astronomiche, il che li rende anche un’opzione di investimento molto ambita.

Audemars Piguet: il coraggio di innovare

Audemars Piguet (AP) è uno dei pochi grandi marchi di lusso ancora in mano alle famiglie fondatrici. Eppure, la sua fama mondiale è legata soprattutto alla Royal Oak. Al lancio, quest’orologio sportivo in acciaio con la lunetta ottagonale destò qualche perplessità, ma oggi è uno dei modelli di lusso più desiderati in assoluto. L’unione tra artigianato finissimo e design grintoso ha fatto centro.

Esclusività e innovazione

AP produce ogni anno un numero limitato di orologi, e questo fa salire la domanda (e i prezzi). Oltre alla classica Royal Oak, c’è la Royal Oak Offshore, una variante oversize per chi ama casse più grandi. Le edizioni limitate, ancor più rare, vengono spesso vendute a cifre importanti nel mercato secondario. Insomma, Audemars Piguet sa essere moderno rimanendo però fedele alla tradizione orologiera svizzera.

Investimento o piacere quotidiano?

Molti appassionati si avvicinano a questi orologi di fascia altissima sperando che mantengano, o addirittura aumentino, il proprio valore con il passare degli anni. Effettivamente, i modelli top di Rolex, Patek Philippe e Audemars Piguet riscuotono in genere un buon successo nel mercato dell’usato. Tuttavia, resta pur sempre un acquisto di passione: si tratta di portare al polso un pezzo di storia, design e perfezione tecnica da godersi tutti i giorni.