RASSEGNA |
Salute
/

Al San Gerardo, sapere e salute in dialogo: torna ‘Medicina e Filosofia

10 aprile 2025 | 17:07
Share0
Al San Gerardo, sapere e salute in dialogo: torna ‘Medicina e Filosofia

Un ciclo di sei incontri all’ospedale San Gerardo di Monza mette a confronto medici, filosofi e operatori sanitari.

Un quadro di Klimt per raffigurare la seconda edizione di Medicina e filosofia. “Hygieia” è stato scelto per lanciare il ciclo di incontri 2025 che mette a confronto filosofi e professionisti sanitari. L’iniziativa, presentata giovedì mattina 10 aprile, prenderà il via il 23 aprile nell’auditorium Pogliani dell’ospedale San Gerardo di Monza.

“Trovo che sia una scelta molto azzeccata – ha dichiarato Claudio Cogliati, il presidente della Fondazione Irccs San Gerardo di Monza -. Hygieia è la figlia di Esculapio che è alla base della nostra medicina. Devo solo ringraziare coloro che hanno creato un momento di incontro tra operatore sanitario e filosofo, che noi vorremmo portare a una unicità”.

Complessivamente, si tratta di sei incontri, promossi dalla dottoressa Milena Provenzi, psichiatra, coordinatore del Day Hospital di Psichiatria del San Gerardo e da Antonetta Carrabs, scrittrice, poeta, giornalista, presidente de La Casa della Poesia di Monza. In questi incontri, i filosofi apriranno un dialogo con medici e operatori sanitari di varie discipline. I temi affrontati spaziano su più fronti: si va dal rapporto medico malato nell’epoca della medicina tecnologica alla speranza nella cura, passando per la ricerca in oncoematologia.

“La scelta di questo dipinto è molto importante per il nostro progetto – ha aggiunto Antonetta Carrabs -. L’ospedale si apre alla città e questo è un plusvalore. Fortunatamente, la prima edizione della manifestazione, che ha visto la partecipazione di centinaia di persone, è stata molto fortunata”.

poesia san gerardo mbIn foto da sinistra: Milena Provenzi, Claudio Cogliati e Antonetta Carrabs

LA RASSEGNA E DUE NOVITA’

Gli incontri, che si terranno nell’auditorium Pogliani dell’ospedale San Gerardo, si svolgeranno dal 23 aprile al 7 novembre, con cadenza mensile, dalle 16 alle 19. L’iniziativa, tra l’altro, è patrocinata dal Comune di Monza, dall’Ordine dei medici chirurghi e dagli odontoiatri e dalla Fondazione della comunità di Monza e Brianza.

“Il medico e il paziente devono trovare un dialogo su temi fondamentali – ha concluso Milena Provenzi -. Si tratta di argomenti legati al quotidiano, ma che noi cerchiamo di affrontare con uno sguardo critico“. Oltre a questo ciclo di incontri, sono state programmate due novità. In primo luogo è stato organizzato un incontro con i giovani studenti sul tema “Emozioni fragili. L’universo degli adolescenti“, che si svolgerà il prossimo 10 ottobre sempre nell’auditorium Pogliani. Inoltre, c’è un altro progetto denominato “Il dono della voce“. Si tratta di un piano innovativo, molto probabilmente unico in Italia, che pone il San Gerardo come antesignano di un nuovo accesso alla lettura. Al momento dell’apertura della cartella clinica, di degenza o di Day-hospital, ai pazienti verrà consegnata una cartolina recante un QR code attraverso il quale ascoltare letture, così da distrarsi un po’ e, per quanto possibile, alleviare le sofferenze.