Pedemontana e diossina, se ne parla a Meda: incontro pubblico

Ambientalisti e Civiche faranno il punto delle informazioni in loro possesso e delle attività portate avanti al Tavolo Permanente sui Lavori di Bonifica da Diossina sulla tratta B2 di Pedemontana.
Un confronto aperto con la cittadinanza per fare chiarezza sulla bonifica da diossina in corso lungo la tratta B2 di Pedemontana. È questo l’obiettivo dell’incontro pubblico che si terrà mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 21.00 presso il Centro Civico Radio di Meda, in vicolo Comunale, promosso dagli ambientaliste e dalle Civiche presenti al Tavolo Permanente sui Lavori di Bonifica da Diossina. Un appuntamento che arriva a distanza di mesi dall’avvio ufficiale dei lavori di bonifica, iniziati lunedì 27 gennaio a Seveso, sulle aree interessate dal disastro Icmesa del 1976.
Ambientalisti e Civiche faranno il punto delle informazioni in loro possesso e cosa stanno facendo per tutelare il più possibile il territorio. Seguirà alla fine della loro presentazione un dibattito.
Settimana scorsa a farsi portavoce di queste preoccupazioni è stato anche il gruppo di opposizione Brianza Rete Comune, che ha depositato un’interrogazione formale al Presidente della Provincia di Monza e Brianza, con Giorgio Garofalo come primo firmatario. “La bonifica da diossina è un tema che richiede il massimo impegno da parte di tutte le istituzioni. La Provincia, in quanto ente sovracomunale, ha il dovere di coordinare, vigilare e supportare le amministrazioni locali, garantendo trasparenza e rigore in ogni fase dei lavori.” Queste in sintesi le parole di Garofalo. Leggi qua l’articolo completo.