
Ufficialmente partiti i lavori di ristrutturazione
Cesano. Sono partiti ufficialmente lunedì 7 aprile 2025 i lavori di ristrutturazione del Centro per l’Impiego di Cesano Maderno, promossi da AFOL Monza Brianza nell’ambito del Piano strategico di Potenziamento dei CPI di Regione Lombardia. Si tratta dell’ultimo dei cinque interventi infrastrutturali previsti dal piano, affidato alla Provincia di Monza e Brianza con Decreto Regionale del 2021.
Più efficienza e accoglienza nei nuovi spazi
Il progetto punta a rendere il CPI di Cesano Maderno più funzionale, accessibile e accogliente. Gli spazi saranno riorganizzati per garantire un servizio più rapido, completo e orientato all’accompagnamento dei cittadini nella ricerca di lavoro e nella crescita professionale.
“È un intervento strategico per il nostro territorio – ha dichiarato Luca Santambrogio, presidente della Provincia MB – che migliorerà la qualità dei servizi offerti e dimostra l’efficacia della collaborazione tra enti”.
Centro per l’impiego di Cesano: più vicino ai cittadini
Soddisfazione anche da parte del sindaco di Cesano Maderno, Gianpiero Bocca:
“Il nuovo centro sarà un punto di riferimento per chi cerca opportunità lavorative. Puntiamo a offrire servizi sempre più efficienti e accessibili”.
Il piano regionale: a che punto siamo
Quello di Cesano Maderno è il quinto cantiere avviato nell’ambito del Piano regionale di potenziamento dei Centri per l’Impiego, approvato da Regione Lombardia nel 2020.
Già completati: il Palazzo del Lavoro di Monza (dicembre 2023) e gli spazi dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro a Meda (giugno 2024).
In corso: i lavori ai CPI di Seregno e Vimercate, in fase di realizzazione con termine previsto per marzo 2026.
AFOL MB: “Un passo avanti per il lavoro sul territorio”
“Questo nuovo cantiere conferma il nostro impegno dal 2021 – ha commentato Marcello Correra, amministratore unico di AFOL MB –. Vogliamo offrire spazi più moderni e funzionali per migliorare l’erogazione dei servizi pubblici legati al lavoro”.