Roncadin trasforma la Brianza nel polo della pizza gourmet

Il gruppo ha investito 5 milioni di euro per acquistare e attrezzare una struttura industriale di Lomagna che sarà dedicata ai prodotti surgelati e freschi di fascia premium.
La pizza d’eccellenza made in Italy trova una nuova casa in Brianza. Il gruppo Roncadin, leader nella produzione di pizze e pinse gourmet per la grande distribuzione in Italia e all’estero, ha scelto Lomagna per ampliare il proprio network produttivo. Qui sorgerà uno stabilimento all’avanguardia, frutto di un investimento da 5 milioni di euro, destinato a sfornare prodotti dal forte carattere artigianale per il mercato globale.
Con questa mossa strategica, l’azienda friulana rafforza la propria presenza nel settore delle pizze premium, puntando su un mix di tradizione e innovazione. Nello stabilimento brianzolo, infatti, si produrranno pizze e pinse fresche e surgelate caratterizzate da lunga lievitazione, impasti lavorati a mano e ingredienti di alta qualità. La produzione a regime toccherà i 2.500 pezzi all’ora, con una proiezione di oltre 10 milioni di pizze all’anno.
Un altro aspetto chiave del progetto è la sostenibilità: il nuovo sito utilizzerà energia rinnovabile e impiegherà tecnologie di refrigerazione all’avanguardia a CO2, riducendo al minimo l’impatto ambientale. Questo approccio green rientra nella visione di Roncadin, che dal 2024 è diventata ufficialmente una B Corp.
A guidare questa espansione sarà Christian Del Ben, nipote di Dario Roncadin, che con il ruolo di Business Unit Manager segna l’ingresso della terza generazione della famiglia nell’azienda. La sfida? Conquistare nuovi mercati e superare i 40 milioni di euro di fatturato in quattro anni.
CHI E’ RONCADIN SPA SB E LO STABILIMENTO IN BRIANZA
Roncadin SpA SBcon sede a Meduno (Pordenone), nasce nel 1992 per la produzione di pizza italiana di qualità per la grande distribuzione nazionale ed internazionale. Oggi il Gruppo Roncadin è una realtà dove lavorano più di 800 persone e il fatturato consolidato 2024 ha superato i 200 milioni di euro; nello stabilimento di Meduno si producono 100 milioni di pezzi all’anno. I. Dal 2021 Roncadin è una Società Benefit e dal 2024 una B Corp, che si impegna a operare in modo responsabile verso l’ambiente, le persone e il territorio, in un’ottica di sviluppo sostenibile. Nel 2022 il gruppo acquisisce La società Zero Srl, realtà specializzata negli impasti freschi da banco frigo, che cambia ufficialmente denominazione in RONCALab per esprimere al meglio la sua identità di Innovation Bakery Art. Nel 2024 l’allora Zero Srl aveva acquisito lo stabilimento di Lomagna. Il sito brianzolo di 2.700mq è stato oggetto un investimento di 5 milioni di euro per implementare il modello produttivo di Roncadin