Royal Tennis Art. Le opere di Cupydo uniscono arte, sport ed emozioni

Per il Royal Tennis Art ha creato due opere originali e provocatorie, leggi per scoprire quali.
Con l’arrivo del grande tennis internazionale, gli ATP Challenger Atkinsons Monza Open 2025, il capoluogo brianzolo è diventato teatro di un evento unico nel suo genere: il Royal Tennis Art.
L’iniziativa, sviluppata da Confcommercio, celebra lo sport e l’arte, assieme alla capacità dell’arte di interpretare le emozioni umane, trasformando oggetti quotidiani in strumenti di riflessione collettiva.
Royal Tennis Art: un’opera dal doppio significato
Tra i protagonisti c’è Cupydo, artista italiano dell’ultra contemporaneo, con il suo inconfondibile passamontagna giallo. L’artista è celebre per la sua capacità di catturare il presente e trasformarlo in messaggi visivi forti, immediati e profondamente simbolici. Per il Royal Tennis Art ha creato due opere originali e provocatorie: veri biglietti gratta e vinci parzialmente grattati, quindi ancora potenzialmente vincenti, che diventano supporto per un confronto generazionale tra eroi e supereroi.
Sulla superficie dei biglietti, l’artista ha incollato, attraverso la tecnica del collage, due coppie iconiche: Minnie e Topolino da una parte, Superman e Batman dall’altra, impegnati in un doppio di tennis surreale. Un’idea potente e ricca di significati. Da un lato, l’energia e l’adrenalina che ogni persona sperimenta nel grattare un biglietto, nella speranza della vittoria. Dall’altro, il lato oscuro della stessa esperienza: la delusione, lo sconforto, la dipendenza. Le opere di Cupydo non sono solo un omaggio al gioco e alla sfida, ma diventano anche un messaggio di sensibilizzazione nei confronti della ludopatia, una piaga silenziosa che colpisce moltissime persone.
