SUBBD supera facilmente $100.000 durante la presale e si impone come la nuova crypto dei creator

Panoramica sulla prevendita di SUBBD e sull’offerta di mercato introdotta dal team di sviluppo.
In un panorama in continua evoluzione, dove la creazione di contenuti incontra sempre più spesso l’innovazione tecnologica, SUBBD emerge come un progetto capace di coniugare intelligenza artificiale, decentralizzazione e creator economy. Lanciata da pochi giorni, la piattaforma ha già superato i 110.000 dollari raccolti in fase di prevendita, segnale tangibile di un interesse crescente nei confronti di una proposta potenzialmente rivoluzionaria.
In particolare, SUBBD si presenta come una soluzione concreta per rispondere ai problemi strutturali che affliggono chi produce contenuti: la gestione del tempo, le commissioni elevate, la mancanza di autonomia. L’introduzione del token SUBBD consente una monetizzazione più equa, accessibile e disintermediata, rendendo l’ecosistema vantaggioso non solo per i creator, ma anche per i fan.
Quindi, la fusione tra AI e blockchain in un’unica infrastruttura segna un cambio di paradigma. Non più piattaforme centralizzate che impongono regole unilaterali, ma un ambiente modellato sulle esigenze di chi crea e partecipa.
Un’AI per liberare i creatori: efficienza, guadagni diretti e indipendenza
La nascita della piattaforma SUBBD ha posto una questione centrale: è possibile liberare i creatori dal peso delle piattaforme centralizzate? Finora, l’esperienza di molti professionisti della content creation è stata segnata da ostacoli sistemici che ne limitano la libertà operativa e finanziaria.
Ad esempio, le alte percentuali trattenute da piattaforme esistenti rappresentano un primo esempio. A ciò si aggiungono ritardi nei pagamenti, causati da problemi tecnici, vincoli burocratici o inefficienze bancarie, che compromettono la stabilità economica di chi vive di contenuti.
La pressione nel dover pubblicare costantemente per mantenere la propria audience attiva, infine, trasforma quella che dovrebbe essere un’attività creativa in un ciclo produttivo incessante.
In tal senso, SUBBD si inserisce in questo contesto come una piattaforma progettata per alleggerire i carichi di lavoro dei creatori grazie all’integrazione di strumenti AI.
In particolare, questi strumenti si occupano delle attività più dispendiose in termini di tempo, come la ricerca, l’editing, l’ottimizzazione e la gestione dei contenuti, lasciando spazio alla parte realmente creativa.
Inoltre, l’uso del token SUBBD consente di superare i modelli di monetizzazione tradizionali. Non è più necessario attendere approvazioni o intermediari per ricevere un compenso: i pagamenti avvengono in modo diretto, trasparente e istantaneo, in criptovaluta o valuta fiat.
Pertanto, anche i fan ottengono benefici concreti. Infatti, l’ecosistema SUBBD consente loro di sostenere attivamente i propri creator preferiti attraverso lo staking di token, che a sua volta genera valore per entrambi. Contenuti esclusivi, sconti, accesso anticipato e interazioni privilegiate completano un’esperienza immersiva e partecipativa.

Quindi, in un’epoca dove il valore dei contenuti cresce di pari passo con il bisogno di autenticità e controllo, SUBBD rappresenta un’alternativa radicale ma necessaria. È il primo caso in cui tecnologia avanzata, economia decentralizzata e visione user-first si incontrano per ridisegnare le regole del gioco.
L’accesso semplificato a un sistema che premia il merito creativo, anziché la capacità di navigare tra algoritmi opachi, è un passo fondamentale per costruire un ecosistema digitale sostenibile.
SUBBD e la nuova creator economy decentralizzata
A differenza di molte piattaforme nate con promesse futuristiche ma prive di concretezza, SUBBD si presenta come un progetto già radicato in una community solida e attiva.
Con oltre 250 milioni di persone coinvolte attraverso la rete del marchio Honey, gli ambasciatori e i fan, l’ecosistema SUBBD non è un esperimento in fase embrionale, ma una realtà già operativa e destinata a crescere.
L’account ufficiale su X ha superato i 123.000 follower, mentre creator influenti come Vi, Niusia e Diana, con un seguito combinato di oltre 1,3 milioni di utenti, amplificano quotidianamente la visibilità del progetto.
Questa rete consolidata costituisce il terreno fertile su cui si innesta il token SUBBD, l’elemento chiave dell’intera architettura.
Quindi, non si tratta solo di uno strumento di pagamento, ma del carburante che alimenta un’economia creativa fluida, decentralizzata e meritocratica.
Infatti, il token permette l’accesso a funzionalità esclusive, tra cui sconti, staking VIP e livestream riservati. Inoltre, grazie al meccanismo di APY fisso al 20%, il token rappresenta anche un’opportunità di rendimento per gli investitori, legando il valore economico a un impatto diretto sull’esperienza utente.
Sul fronte tecnologico, SUBBD integra AI generativa, clonazione vocale, editing automatizzato e produzione video intelligente in un’unica interfaccia. I creatori possono contare su un assistente virtuale in grado di coordinare attività complesse in tempo reale: dalla programmazione di contenuti al coinvolgimento diretto con i fan tramite chatbot e automazioni intelligenti.
Pertanto, il principio che anima SUBBD è chiaro: la creazione di contenuti non deve più essere vincolata da barriere economiche, infrastrutturali o algoritmiche.
Attraverso la DeFi applicata al mondo dei media, la piattaforma ridefinisce la relazione tra valore e accesso, offrendo a ciascun attore (creatori, fan, investitori) una posizione centrale all’interno del sistema.
Di conseguenza, SUBBD non si limita a ottimizzare un modello esistente: lo reinventa, lo decentralizza e lo potenzia con strumenti capaci di generare un impatto immediato e misurabile nel mondo reale.
Sito web SUBBD | X | Telegram
Publiredazionale a pagamento
MBnews non è in alcun modo responsabile dei contenuti di questa pagina.