Al Torneo Carugate Cup centinaia di brianzoli: il calcio che unisce

L’evento ha preso il via domenica e proseguirà fino al 23 maggio con circa 900 giovanissimi calciatori dalla Brianza.
Centinaia di giovanissimi brianzoli sui campi di pallone per il Torneo Carugate Cup, un appuntamento sportivo che è ormai tradizione sul territorio. La manifestazione ha preso il via ieri, domenica 27 aprile, e terrà banco per tutti i prossimi fine settimana, fino al 23 maggio tra il campo di gioco dell’oratorio di Carugate e la sede del Ginestrino. A fine torneo, sui campi di Carugate si saranno sfidati tra triangolari e quadrangolari circa 900 atleti dell’attività di base (190 sono quelli della società di casa, la A.S.D. Calcio Carugate), in arrivo da tutta la provincia di Monza e Brianza. Una vera popolazione di giovanissimi nella quale non mancheranno i pulcini che, al Ginestrino, non solo si incontreranno sul campo di calcio ma trascorreranno insieme anche il momento del pranzo. Una scelta che sottolinea lo spirito dell’evento, improntato ai valori educativi e formativi dello sport.
Il Torneo Carugate Cup come celebrazione dello sport
Così spiega il responsabile tecnico dell’attività di base della società A.S.D. Calcio Carugate Jacopo Marafante, mister di 35 anni. “L’obiettivo del Torneo Carugate Cup – dice – è quello di promuovere lo sport con tutti i suoi valori e fare qualcosa di bello”. Uno scopo che si sta compiendo grazie all’entusiasmo degli atleti ma anche a un grosso sforzo organizzativo. Marafante tiene a precisare, a questo proposito, che l’evento non sarebbe possibile senza un lavoro di team di miser, dirigenti e famiglie nel quale lui si ritiene solo uno degli elementi. E cita alcune delle tante figure che concorrono alla promozione del torneo: Carmine Ferrara, Gianluca Bai, Alessio Ferrara e il fac totum Antonio Grignani.
Ma il Torneo Carugate Cup non è solo un’esperienza divertente per gli sportivi delle società brianzole: è anche un’occasione di incontro per le famiglie e, in qualche modo, uno spettacolo. “Ieri, sugli spalti del campo dell’oratorio dove hanno giocato i pulcini, ci sono state circa 250 persone, per tutta la giornata”, ha raccontato Marafante dando appuntamento al prossimo fine settimana.
