cronaca |
Cronaca
/

Travolto da un camion e trascinato per 500 metri: morto Aristide Frascadore

18 aprile 2025 | 20:11
Share0
Travolto da un camion e trascinato per 500 metri: morto Aristide Frascadore

Si chiamava Aristide Frascadore il ciclista investito e ucciso questa mattina a Monza da un autoarticolato lungo viale Cesare Battisti.

MONZA – Si chiamava Aristide Frascadore, classe 1933, il ciclista investito e ucciso questa mattina a Monza da un autoarticolato lungo viale Cesare Battisti. L’uomo, residente a Milano (inizialmente era stato identificato come un 70enne), è stato travolto mentre si trovava in sella alla sua bici da corsa nei pressi dell’incrocio con via Dante. Dopo l’impatto, è stato trascinato per oltre 500 metri in direzione della Villa Reale. Per lui, purtroppo, non c’è stato nulla da fare.

monza incidente morto villa reale

Aristide Frascadore: morto in un incidente a Monza davanti alla Villa Reale

Il conducente del camion, un 48enne residente in Brianza, èindagato per omicidio stradale. Dopo l’incidente ha proseguito la marcia e solo in un secondo momento è stato rintracciato dagli agenti della Polizia Locale di Monza, che grazie alle testimonianze e alle immagini della videosorveglianza sono riusciti a identificarlo rapidamente. Sottoposto ad alcoltest, è risultato negativo. Sono in corso ulteriori accertamenti.

In un primo momento, l’identificazione della vittima è stata complessa: Aristide non aveva con sé documenti, se non un tesserino con l’indicazione della sua residenza a Milano. Solo più tardi, è stato possibile ricostruirne l’identità.

La salma dell’uomo è stata posta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Intanto, proseguono le indagini della Polizia Locale di Monza per chiarire l’esatta dinamica dei fatti e verificare se il conducente del mezzo pesante si sia accorto o meno dell’incidente.

L’incidente ha provocato pesanti disagi al traffico nella zona, con code e rallentamenti lungo tutto l’asse che collega il centro di Monza con la Villa Reale e la direzione Biassono. Le operazioni di rilievo si sono estese su un’area di oltre un chilometro.