Per tutta la famiglia |
Ambiente
/
Attualità
/

Trenord. Tornano le Gite in Treno per una Pasqua all’insegna dell’avventura e del divertimento

18 aprile 2025 | 09:52
Share0
Trenord. Tornano le Gite in Treno per una Pasqua all’insegna dell’avventura e del divertimento

L’iniziativa di Trenord promuove il turismo sostenibile in Lombardia, offrendo itinerari treno più esperienza nei luoghi più suggestivi dei laghi lombardi.

Se state cercando idee per trascorrere Pasqua e Pasquetta all’aria aperta, ma non volete utilizzare l’auto, Trenord ha la soluzione perfetta. Tornano, anche quest’anno, le proposte di Gite in treno. L’iniziativa promuove il turismo sostenibile in Lombardia, offrendo itinerari treno più esperienza in collaborazione con realtà locali: enti di navigazione, parchi divertimenti, destinazioni d’arte e cultura.

Trenord, Gite in treno: avventure per i laghi lombardi

L’iniziativa “Gite in treno” propone biglietti speciali (treno + battello) per una giornata sui laghi di Como, Garda, Iseo o sul Maggiore.

  • Gardone Riviera: il Vittoriale degli Italiani e il Parco Heller. Novità del 2025, questo biglietto speciale, al prezzo di 53 euro per gli adulti e di 40,90 euro per i ragazzi (fino ai 13 anni), consente di raggiungere Desenzano del Garda da tutta la Lombardia per poi navigare in battello fino a Gardone Riviera, dove si potranno visitare (il costo dell’ingresso è compreso nel biglietto) il Vittoriale degli Italiani e il Parco Heller.
  • Garda Experience. Altra novità di quest’anno, il biglietto speciale consente di visitare, a soli 32 euro per gli adulti e 18,90 euro per i ragazzi (fino ai 13 anni), l’area del basso lago di Garda, spostandosi tra gli scali di Gargnano, Toscolano Maderno, Gardone Riviera, Salò, Porto Portese, Manerba, Moniga, Padenghe, Desenzano, Sirmione, Peschiera, Lazise, Bardolino, Garda e Torri del Benaco; il biglietto comprende il viaggio in treno andata e ritorno da tutta la Lombardia a Desenzano (o Peschiera).
  • Sirmione Tour. Il biglietto speciale, al prezzo di 22 euro per gli adulti e di 13,80 euro per i ragazzi (fino ai 13 anni), consente di raggiungere Desenzano (o Peschiera) da tutta la Lombardia per poi navigare in battello fino a Sirmione.
  • Lago d’Iseo-Monte Isola. Alla scoperta di Monte Isola, l’isola lacustre più alta d’Europa: il biglietto speciale a soli 16 euro comprende il viaggio in treno andata e ritorno da tutta la Lombardia a Sale Marasino, Iseo o Sulzano e il battello per Monte Isola.
  • Laveno e il Maggiore. Il biglietto speciale, in vendita al costo di 26,50 euro per gli adulti e 16,80 euro per i ragazzi (fino a 13 anni), comprende il viaggio andata e ritorno verso Laveno da tutta la Lombardia e la libera navigazione tra gli scali di Laveno e Isola Superiore (Intra, Villa Taranto, Pallanza, Isola Madre e Baveno).
  • Stresa-Isole Borromee. Il biglietto speciale, al prezzo di 32,40 euro, permette di raggiungere Stresa da qualsiasi stazione della Lombardia per poi scoprire in battello l’area del lago Maggiore fra Stresa e Pallanza, comprese le Isole Borromee. Nel costo del biglietto è già compresa la tassa di sbarco sulle tre isole Borromee.
  • Tour Primo Bacino del lago di Como. Il biglietto speciale consente di esplorare la sponda comasca del Lario a soli 18,50 euro per gli adulti e 9,20 euro per i ragazzi (fino ai 13 anni); comprende il viaggio in treno andata e ritorno da tutta la Lombardia a Como e la libera navigazione in battello tra le località di Cernobbio, Moltrasio, Blevio e Torno.
  • Tour Primo Bacino di Lecco. Il biglietto speciale consente di esplorare l’area del basso ramo lecchese del lago, negli scali compresi fra Lecco e Onno, a soli 17 euro per gli adulti e 9,40 euro per i ragazzi (fino ai 13 anni); comprende il viaggio in treno andata e ritorno da tutta la Lombardia a Lecco e la libera navigazione in battello tra le località di Valmadrera, Abbadia Lariana e Mandello del Lario.
  • Bellagio Tour. Il biglietto speciale, a 29,20 euro per gli adulti, 15,90 euro per i ragazzi (fino ai 13 anni) e 58,40 euro per famiglie (2 adulti + 2 ragazzi), comprende il viaggio andata e ritorno in treno a Como da tutta la Lombardia e la navigazione da Como a Bellagio, con possibilità di fermata a Tremezzo e Villa Carlotta. Il biglietto consente anche l’opzione di rientro da Varenna.
  • Il Viandante sul lago. Il biglietto speciale, al prezzo di 29 euro per un giorno e di 48 euro per due giorni adiacenti, permette di raggiungere Lecco da ogni stazione della Lombardia e la libera circolazione ferroviaria fra le stazioni di Lecco e Colico, oltre la libera navigazione in battello fra gli scali compresi fra Lecco e Colico, con unico interscambio consentito a Bellagio.
  • Tesori del Lago di Como. Un biglietto speciale, a soli 14,50 euro per i ragazzi, (fino ai 13 anni), 26 euro per gli adulti e 52 euro per famiglie (2 adulti+2 ragazzi), che include il viaggio in treno andata e ritorno da tutta la Lombardia a Varenna e la libera navigazione in battello tra Menaggio, Bellagio, Cadenabbia, Villa Carlotta, Tremezzo e Lenno.
  • Tesori del Lago di Como e Castello di Vezio. Una delle novità del 2025, il biglietto speciale, a 31 euro per gli adulti e 19 euro per i ragazzi (fino ai 13 anni e, include il viaggio in treno andata e ritorno da tutta la Lombardia a Varenna, l’ingresso al suggestivo Castello di Vezio e la libera navigazione in battello tra Menaggio, Bellagio, Cadenabbia, Villa Carlotta, Tremezzo e Lenno.
  • Il Castello di Vezio a Varenna. Altra novità del 2025, Il biglietto speciale, a 19,50 euro per gli adulti e 15,50 euro per i ragazzi (fino ai 13 anni), comprende il viaggio andata e ritorno in treno a Varenna da tutta la Lombardia e l’ingresso al Castello di Vezio.
lecco-lago-mbLago di Lecco

Gite in treno verso adrenalina e divertimento

Per chi vuole trascorrere una giornata all’insegna del divertimento, Trenord propone, a prezzi vantaggiosi, pacchetti che comprendono il viaggio in treno e l’ingresso ai grandi parchi tematici sul Garda.

  • Gardaland. Con un biglietto speciale al prezzo di 51,50 euro per gli adulti e di 44,50 euro per i ragazzi (fino a 13 anni) nelle date dal 05 aprile al 3 agosto e dal 25 agosto al 2 novembre, e al prezzo di 55,50 euro per gli adulti e di 49,50 euro per i ragazzi (fino ai 13 anni) dal 4 al 24 agosto, è possibile viaggiare andata e ritorno in treno da tutta la Lombardia fino a Peschiera del Garda e trascorrere una giornata a Gardaland Park. Il Parco è collegato alla stazione da un servizio di bus-navetta gratuito.
  • Movieland: The Hollywood Park. Il biglietto speciale al prezzo di 49 euro per gli adulti, 41 euro per i ragazzi (fino a 13 anni), comprende il viaggio andata e ritorno da tutta la Lombardia a Peschiera del Garda e l’ingresso a Movieland, il primo parco a tema sul cinema in Italia. Il Parco è collegato con la stazione da servizio di bus-navetta gratuito.
  • Caneva Aquapark. Con un biglietto speciale al prezzo di 48 euro per gli adulti e di 41 euro per i ragazzi (fino a 13 anni), è possibile viaggiare andata e ritorno in treno da tutta la Lombardia fino a Peschiera del Garda e trascorrere una giornata al parco acquatico Caneva The Aquapark. Il Parco è collegato alla stazione da un servizio di bus-navetta gratuito.

Tutte le informazioni sui prodotti “Gite in treno”, sulle modalità di acquisto e di utilizzo, sono disponibili al link: trenord.it/giteintreno. Sulla pagina saranno pubblicate anche ulteriori proposte per la primavera e l’estate 2025

Trenord: gite in treno