Transizione energetica: Usmate Velate sceglie la via della Comunità Energetica Rinnovabile

A breve verrà organizzato un incontro pubblico per presentare alla cittadinanza il progetto della CER e i suoi diversi aspetti.
Usmate Velate. Approvata, in Consiglio Comunale, l’adesione alla Fondazione Sinergia CER. Mercoledì 2 aprile, è stato deliberato l’atto di avvio di un percorso di transizione energetica nel territorio comunale brianzolo. La Comunità Energetica Rinnovabile ( CER) fornisce benefici ambientali, economici e sociali promuovendo l’uso dell’energia da fonti rinnovabili.
“Abbiamo scelto di aderire alla Fondazione Sinergia per la valenza pubblica e l’alto valore sociale del progetto in grado di portare benefici alle fasce più fragili della popolazione – hanno detto la Sindaca Lisa Mandelli e il consigliere Lorenzo Crippa. – La forza di questo progetto è la condivisione dell’energia che l’Amministrazione, i privati cittadini e le imprese genereranno con i loro impianti di produzione da fonti rinnovabili. La corrente elettrica prodotta se non sarà utilizzata direttamente dalla singola abitazione, impresa o edificio pubblico potrà essere messa in rete e utilizzata dagli altri membri della comunità.”
Questa realtà è costituita da 23 Comuni delle Province di Monza e Lecco e da altri 51 Comuni della Bergamasca oltre alla stessa Provincia di Bergamo. A breve verrà organizzato un incontro pubblico per presentare alla cittadinanza il progetto della CER e i suoi diversi aspetti.