Vandali a Meda: rubata la madonnina in legno che vegliava l’ingresso del Parco delle Brughiere

Era stata donata da una famiglia medese.
Meda. Un nuovo episodio di vandalismo colpisce Meda: è sparita la madonnina in legno posizionata all’ingresso del Parco delle Brughiere, poco dopo il prato delle Maniche. A denunciare il fatto è Rina Del Pero, consigliera di minoranza, che da anni si prende cura di questo piccolo angolo di spiritualità e memoria condivisa.
L’effigie mariana, donata da una famiglia medese che si stava trasferendo, era stata collocata accanto a un crocifisso e a una panchina, punto di sosta molto frequentato dai pensionati della zona. “Questa madonna in legno ci era stata donata da una famiglia di Meda che, causa trasloco in altra residenza, non aveva spazio dove metterla – ci spiega Del Pero – e noi l’abbiamo accolta. Oltre all’affetto religioso, ci piaceva l’idea di darle un’altra chance”.
una foto della Madonna in legno
ATTO VANDALICO A MEDA: RUBATA LA MADONNINA IN LEGNO AL PARCO DELLE BRUGHIERE
Quella madonnina, che faceva bella mostra di sè da circa 5 anni, oggi non c’è più. Qualcuno, pare, se l’è portata via. “Non credo sia stato il tempo a rovinarla perché non ci sono tracce nei paraggi”.
Non è la prima volta che l’area viene prese di mira. “Al lato della Madonna di legno c’è anche un crocifisso che tempo fa fu divelto – continua la consigliera – il danno venne poi riparato da Antonio Galimberti e dal signor Cimnaghi, che ora non c’è più. Peccato constatare che ora è stata la volta della Madonna”.
IL SENSO CIVICO BATTE IL VANDALISMO
Nonostante l’episodio scoraggiante, c’è già l’intenzione di rimediare. “Non ci facciamo demoralizzare”, annuncia Del Pero. E rassicura: “Sempre grazie alla collaborazione di tante belle persone, a maggio verrà ricollocata un’altra madonnina”.