danni |
Cronaca
/

Vandalismi ad Arcore, Polizia locale sulle tracce dei colpevoli

28 aprile 2025 | 11:41
Share0
Vandalismi ad Arcore, Polizia locale sulle tracce dei colpevoli
La Polizia locale impegnata nel ripristino.

Tra venerdì e sabato in via Monte Bianco abbattuti paletti, cartelli e scardinati cestini dei rifiuti. Telecamere al vaglio.

Serata brava quella tra venerdì e sabato scorsi, per ignoti che hanno abbattuto cartelli, paletti e cestini dell’immondizia lungo via Monte Bianco ad Arcore. Una bravata che però, grazie alle telecamere di videosorveglianza e alla polizia locale, potrebbe costare qualche guaio ai responsabili. Gli agenti stanno infatti visionando proprio in queste ore le registrazioni allo scopo di individuare i colpevoli dei danneggiamenti. Un obiettivo che peraltro, già la scorsa settimana, è stato centrato in occasione di un altro episodio di danneggiamento terminato con l’individuazione del responsabile, una multa da centinaia di euro e danni da pagare per il ripristino di un semaforo compromesso.

I vandalismi in via Monte Bianco ad Arcore

arcore vandalismi monte bianco 25

Se in quel caso il danno è stato involontario, in via Monte Bianco si tratta inequivocabilmente di un vandalismi. Ignoti hanno percorso la lunga direttrice che approda in Largo Vela plausibilmente a piedi e hanno scardinato cestini dell’immondizia, abbattuto un paio di cartelli e divelto i paletti di protezione della carreggiata. Un’ecatombe per la segnaletica che già nella mattina di sabato la polizia locale e la protezione civile hanno provveduto a ripristinare, per quanto possibile. Ora non resta che attendere i controlli delle videocamere, nella speranza che possano fornire utili indizi, anche se dovesse trattarsi di pedoni anziché veicoli, chiaramente più difficili da identificare.

arcore vandalismi monte bianco 25

L’episodio della scorsa settimana invece, spiega il comandante Mario Nappi, si è verificato in via Carso, angolo via Parini, dove un veicolo ha urtato e piegato un impianto semaforico. “L’identificazione è frutto di due fattori congiunti – ha riferito Nappi – da una parte alcune immagini delle videocamere che hanno permesso di risalire a modello e colore del veicolo, dall’altra il lavoro degli agenti che hanno controllato il territorio e hanno rintracciato la vettura responsabile”. Per il conducente che si era allontanato senza segnalare alla locale il danno causato: 300 euro di contravvenzione e le responsabilità sui danni, connesse all’apertura del sinistro.