iniziative |
Attualità
/

Villasanta, educazione stradale in piazza: 150 bambini in sella per diventare “buoni ciclisti”

8 aprile 2025 | 08:58
Share0
Villasanta, educazione stradale in piazza: 150 bambini in sella per diventare “buoni ciclisti”

L’evento finale, che ha coinvolto circa 150 alunni di quarta delle scuole A. Oggioni e A. Villa, si è svolto in Piazza Martiri della Libertà, trasformata per l’occasione in un vero e proprio circuito stradale a misura di bambino.

Villasanta – Sabato 5 aprile si è concluso in grande stile il progetto di educazione stradale promosso dalla Polizia Locale nelle scuole primarie di Villasanta. L’evento finale, che ha coinvolto circa 150 alunni di quarta delle scuole A. Oggioni e A. Villa, si è svolto in Piazza Martiri della Libertà, trasformata per l’occasione in un vero e proprio circuito stradale a misura di bambino.

villasanta bambini educazione stradale

Villasanta: bambini a lezione di educazione stradale

A guidare la mattinata di prove pratiche in bicicletta è stato l’agente Davide Arioldi, volto storico del progetto, che durante l’anno scolastico ha tenuto tre lezioni teoriche per ogni classe partecipante. Sabato, i piccoli ciclisti hanno potuto mettere alla prova quanto appreso tra segnaletica, semafori e incroci simulati, sotto l’occhio vigile della Polizia Locale.

Al termine del percorso, ogni bambino ha sostenuto un “esame finale” simbolico, ricevendo il patentino del buon ciclista e pedone, firmato dall’agente Arioldi e corredato da una foto ricordo. Alla consegna dei patentini ha partecipato anche il sindaco Lorenzo Galli, testimoniando l’impegno dell’amministrazione nella promozione della sicurezza stradale tra i più giovani.

villasanta bambini educazione stradale

L’iniziativa, finanziata interamente dal Comune di Villasanta, ha visto la partecipazione attiva di numerose realtà locali: la Protezione Civile Monza Soccorso, l’associazione Villasanta Attiva, gli operai comunali, l’Autoscuola Rossi e Avis Villasanta, che ha omaggiato ogni partecipante con un colorato campanello per la bici.

Un progetto che unisce educazione, divertimento e comunità, con l’obiettivo di formare futuri utenti della strada più consapevoli e responsabili. E, a giudicare dai sorrisi dei bambini, la missione sembra riuscita.