Ginnastica Agratese: Manco è campionessa regionale, oro per Mandelli nel mini Master

Tre giorni intensi tra Daverio e Agrate: Di Stefano, Bombiero, Manco, Mandelli e Viganò brillano alla terza prova CSEN Eccellenza, puntando a nuovi traguardi tecnici.
Weekend impegnativo e carico di impegni per le atlete dell’agonistica targate Ginnastica Agratese: da venerdì 25 aprile a domenica 27 tre giorni di gare per la terza prova CSEN eccellenza livelli 1, 2 e 3. Gare che si sono svolte tra Daverio e la nostra palestra casalinga.
Eccellenza livello 2-3
Tra sabato 26 e domenica 27 in gara le ragazze dei livelli 2 e 3: il campionatoCSEN più impegnativo. Apre le danze Elena Di Stefano nella categoria Master 1: buone prove a tutti gli attrezzi nonostante un turbolento ultimo periodo di allenamento. Nonostante una caduta alla trave, Elena riesce a conquistare il terzo posto nella classifica assoluta, posizione di tutto rispetto considerando la grande penalità ottenuta all’attrezzo, senza la quale avrebbe raggiunto la vetta della classifica e il titolo regionale. Con il titolo di vicecampionessa per la Lombardia difenderà sicuramente i colori agratesi alla nazionale.

Segue la categoria Allieve B dove quest’anno il livello delle oltre sessanta partecipanti è stato davvero altissimo: Nina Bombiero porta a casa un meritato bronzo (parimerito con l’argento) con immensa gioia e delle prove impeccabili a trave e parallele. Solo 0,15 punti la distanziano dalla vetta della classifica.

Oro al corpo libero per Carolina Villa che si piazza diciottesima nella classifica assoluta. Per lei qualche imprecisione alle parallele e alla trave: purtroppo si parla di decimi e in una categoria così numerosa non è consentito errore. Il duro impegno negli allenamenti si è visto: il livello tecnico raggiunto dalle nostre Allieve B ha consentito l’inserimento di difficoltà nuove, indipendentemente dalle richieste tecniche per la gara, da testare per il prossimo futuro.
Due le Junior 1 agratesi tra le sessanta in gara: Giovanna Manco e Francesca Pollastri. Trionfo assoluto per Giovanna che, dopo il bis di ori nelle prime due prove, porta a casa il terzo oro e il titolo di campionessa regionale con ampio margine sulle inseguitrici.

Giovanna, evidentemente in crescita tecnica, è riuscita ad inserire difficoltà nuove: “visti i risultati delle prime due prove, abbiamo deciso di inserire nel programma delle difficoltà in più, nonostante fossero, ai fini del punteggio, praticamente inutili. Stiamo lavorando per la crescita tecnica di queste ragazze indipendentemente dalla gara. Per Giovanna era inutile fossilizzarsi sul programma, sicuramente abbiamo rischiato una caduta e penalità maggiori, ma il lavoro in prospettiva va fatto in questo modo e la scelta ha premiato l’impegno, il risultato è arrivato e ne siamo molto orgogliose”.
Francesca, reduce da un periodo di numerose assenze, ha presentato esecuzioni di ottimo livello, anche per lei sono state inserite alcune combinazioni non richieste dal programma, nell’ottica di alzare il livello: è sedicesima nella classifica generale con ottava piazza al corpo libero e alle parallele.
Domenica in gara le Mini Master A (Giulia Mandelli), Allieve A (Vera Viganò) e le Senior 1 (Ilaria Lombardini e Sofia Zorzan).
Trionfa Giulia nella categoria più difficile per la sua fascia di età: oro nella classifica assoluta con una gara impeccabile. “Indipendentemente dalla classifica” il commento delle allenatrici prima della premiazione “Giulia ha portato a casa una gara impeccabile, come è capace di fare. Nelle prime due prove errori di poca attenzione non le hanno consentito di esprimersi al meglio delle sue possibilità. Finalmente oggi ha fatto il suo, e lo ha fatto benissimo”.

Anche Vera, nonostante un periodo impegnativo in allenamento, aggiunge difficoltà non necessarie nel suo programma e si piazza seconda nella classifica assoluta, con ottime prove a tutti gli attrezzi: “il lavoro premia sempre, pertanto il risultato deve essere per Vera da stimolo per incrementare il suo livello tecnico e poter migliorare il suo programma”.
Chiudono giornata le Senior 1: nona piazza per Sofia con esercizi di buon livello a tutti gli attrezzi, suo il quinto posto alla trave. Due cadute per Ilaria (una alla trave e una al corpo libero) non le consentono di salire più in alto del diciannovesimo posto. È però quinta al volteggio e settima alle parallele.
