Digitale VS Carta: la contesa questa volta riguarda le agende!

L’eterno dibattito tra gli amanti della tecnologia e quelli del cartaceo prosegue senza sosta e, sul finire dell’estate, la sfida si consuma senza dubbio a colpi di prodotti di cancelleria…
L’eterno dibattito tra gli amanti della tecnologia e quelli del cartaceo prosegue senza sosta e, sul finire dell’estate, la sfida si consuma senza dubbio a colpi di prodotti di cancelleria, nello specifico in primo piano ci sono proprio le agende!
Siamo sempre più propensi ad utilizzare, infatti, calendari e agende digitali per segnare eventi o prendere appunti. È vero che queste ci permettono di sincronizzare e copiare molti dati in pochi secondi, ma l’agenda cartacea non necessita di connessione e può contenere scarabocchi, pensieri e persino qualche macchia in rappresentanza di un ricordo indelebile.
Se, da un lato, l’agenda elettronica si distingue per rigore e capienza, ed è più apprezzata da chi bada alla praticità dell’utilizzo, dall’altro, l’agenda cartaceaè più personalizzabilee, pertanto, adatta ai romantici e ai tradizionalisti. Coniugare i pregi di entrambe in una sola versione non è cosa da poco ma il mercato italiano cerca di fare al riguardo del suo meglio, mettendo in campo prodotti nuovi con l’obiettivo di non scontentare nessuno.
Moleskine, ad esempio, ha allargato già da un po’ di tempo i suoi orizzonti per ciò che concerne i dispositivi elettronici. Infatti, da quest’anno, lancia il Moleskine Smart Planner. Si tratta di quella che apparentemente sembra una normale agenda, ma ha una caratteristica che la rende speciale, cioè la capacità di digitalizzare istantaneamente tutto ciò che viene riportato su di essa. Il tutto grazie alla sua particolare smart pen che, oltre a digitalizzare quanto scritto, è anche in grado di registrare suoni e voci per poi riprodurli.
Se però l’agenda in questione è più adatta ai professionisti, la società milanese pensa anche ai bambini e ai collezionisti che mostrano maggiore interesse per quelle cartacee. Così, decide di lanciare un’edizione limitata di agende che vedono come protagonista la mitica Barbie.
Le novità al riguardonon mancano nemmeno se volgiamo lo sguardo al settorepubblicitario, che da sempre utilizza agende cartacee sia per omaggiare i clienti che per fidelizzarne di nuovi. Se i tradizionalisti preferiscono quelle classiche, chi vuole stare al passo coi tempi o sorprendere opta per le agende personalizzate. In entrambi questi casi l’agenda cartacea,a dispetto delle apparenze, mantiene una certa dignità e si conferma essere anche uno dei prodotti più regalati della stagione autunnale.