aggregazioneBrianzAcque e Bea: nuova multiutility entro il 2025Patrimonio complessivo di 265 milioni di euro, un Ebitda di 47 milioni e oltre 400 dipendenti: i numeri di BEA e BrianzAcque.
AMBIENTEIl comune e le associazioni di Desio: “Troppi alberi saranno tagliati per...Nel progetto della nuova infrastruttura, Desio risulta penalizzata: verranno abbattute 148 piante, sostituite da soli 88 nuovi alberi. Il vicesindaco Villa s...
COMUNI RICICLONIRaccolta differenziata di qualità: 44 Comuni CEM al top in Lombardia nel...CEM Ambiente celebra 44 Comuni premiati da Legambiente per l’eccellenza nella raccolta differenziata, con il progetto Ecuosacco come protagonista nella riduz...
INCONTROStudenti da tutta la Brianza in prima fila per l’ambienteQuasi 70 i ragazzi e le ragazze provenienti da alcuni istituti superiori briantei che hanno partecipato, all’evento “SOStenibilità ambientale: un solo pianet...
Desio, il vicesindaco Villa: “Quattro alberi di via Milano saranno salvati”Sopralluogo di comune e città metropolitana in via Milano dove è previsto il taglio di 15 alberi per fare spazio alla metrotranvia. “Riusciremo a salva...
RAPPORTO ISPRALa Brianza soffoca sotto il cementoGiussano al top del consumo di suolo nel 2023, Lissone si conferma la più urbanizzata.
BRIANZACQUEQuando l’acqua ispira: successo per la seconda edizione de “La Sensibile Magia... ●PhotogalleryOltre cinquanta i relatori che hanno preso la parola nell’arco della giornata, divisa in due parti: la prima di taglio tecnico-culturale, la seconda istituzi...
territorioLombardia sul podio nero per consumo di suoloGli incrementi maggiori di consumo di suolo per l’ultimo anno sono in Veneto (+891 ettari), Emilia-Romagna (+815), Lombardia (+780).