ambienteLa valanga di presidi anti Pedemontana passa anche da SevesoTra i presidi, camminata l’1 dicembre alle 10.30, al Bosco delle Querce di Seveso con il Coordinamento no Pedemontana e Seveso Memoria di Parte.
manifestazioneNo a Pedemontana e allo scempio dei boschi di BernateUn nastro di carta di 80 metri srotolato nei boschi di Bernate per mostrare la portata dello sbancamento: è la larghezza che avrà Pedemontana.
IL FOCUSParco di Monza, il variegato regno delle piante e degli animali ●PhotogalleryAnche chi non è un esperto di flora e fauna non può non restare ammaliato dallo spettacolo che i monzesi e i brinzoli hanno la fortuna di avere a due passi d...
RicorrenzaMonza cresce nel verde: alberi e bambini protagonisti per una città più... ●PhotogalleryMonza celebra la Giornata degli Alberi con la piantumazione simbolica in ogni quartiere, coinvolgendo i bambini per un futuro più verde e sostenibile
Visioni futureVerso la fusione BEA-Brianzacque: i rifiuti si trasformano in risorsa. Ora serve...BEA e Brianzacque uniscono le forze per migliorare la gestione ambientale e l’efficienza energetica in Brianza. Durante l’evento conclusivo di BEA60 a Cesano...
meteoArriva il grande freddo: pioggia, vento e neve a bassa quotaLa settimana in corso sarà dominata da un peggioramento deciso delle condizioni meteorologiche sull’Italia, con l’arrivo di due perturbazioni atlantiche che ...
inquinamentoQualità dell’aria: scattano misure anti-smog di primo livelloDa oggi, martedì 19 novembre, saranno attive le misure temporanee anti-inquinamento di primo livello in otto province della Lombardia.
SCOPRIAMO IL TERRITORIOParco di Monza e i suoi mulini, la storia scorre lungo il... ●PhotogalleryCe ne erano decine a Monza e ancora oggi, lungo le rive settentrionali del fiume Lambro, si possono vedere 31 antichi mulini.