Contratto di rete: una nuova forma di cooperazione tra impreseUna nuova tipologia di contratto di impresa finalizzato a consentire a più imprese di collaborare tra di loro per il perseguimento di obiettivi comuni.
La c.d. “location clause” nel contratto di franchisingLa legge n. 129/2004 che regola nel nostro ordinamento il contratto di franchising, stabilisce all’art. 5, comma I°, che “l’affiliato non p...
Contratto di Franchising: ecco gli inadempimenti reciprociIl contratto di franchising è un contratto a prestazioni corrispettive, in virtù del quale il franchisor concede al franchisee l’utilizzazione della pr...
Franchising: clausole anticoncorrenziali e abuso di dipendenza economicaSpesso vengono inserite nel contratto di franchising clausole anticoncorrenziali quali la clausola di esclusiva ed il patto di non concorrenza.
Franchising e il divieto di imposizione dei prezzi di rivendita di beni...Il recente Regolamento comunitario n. 330/2010, in materia di intese verticali e di franchising, entrato in vigore a giugno 2010 e che verrà a scadenza nel m...
Principali obbligazioni poste a carico del franchisee in un contratto di franchisingFermo restando che è rimessa all’autonomia delle parti ed è altresì auspicabile la determinazione/arricchimento del contenuto contrattuale, attraverso ...
Le principali obbligazioni assunte dalla società franchisor nei confronti del franchisee, con...Negli articoli precedenti abbiamo analizzato il contenuto degli obblighi informativi “specifici” gravanti nella fase precontrattuale, sul franchi...
Le conseguenze sanzionatorie collegate alla violazione degli obblighi tra franchisor e franchiseeNell’articolo precedente abbiamo affrontato il tema dell’importanza dell’informativa precontrattuale alla luce della legge del 2004 sul fra...