Gav Villasanta: speciale alla scoperta di “Nuove terre”Parola all’esperto: alla scoperta dei 7 pianeti di tipo terrestre intorno alla stella nana Trappist-1, che si trova nella costellazione dell’Acquario.<...
Gav Villasanta. Speciale il “Presepe”: l’Ammasso di NataleSi il periodo è quello giusto… Natale arriverà tra poco e quindi perché non parlare dell’ammasso aperto M44 soprannominato il “Presepe”?
Il cielo in Brianza: dicembre 2016Ecco cosa si potrà osservare nelle fredde notti dell’ultimo mese dell’anno: dicembre.
Gav Villasanta: approfondimento su nebulose, ammassi e galassieContinuiamo ad evidenziare gli oggetti più belli del cielo profondo, visibili anche con strumenti modesti.
Il cielo in Brianza: novembre 2016Siamo in autunno inoltrato e le prime nebbie, i primi freddi e le piogge novembrine, ridurranno di molto le notti serene per osservare il cielo.
Gav Villasanta, approfondimento: nebulose ed ammassi apertiContinuando sulla scia del mese precedente, segnaliamo alcune nebulose ed ammassi aperti visibili durante il mese di ottobre.
Il cielo del mese in Brianza: ottobre 2016Le ore di sole si riducono e di conseguenza aumenta il tempo disponibile per le osservazioni notturne. Ecco cosa si potrà osservare nel mese di ottobre. ...
Gav Villasanta: approfondimento sulle nebuloseUna Nebulosa è un insieme di polvere, idrogeno e plasma. Originariamente il termine nebulosa veniva impiegato per indicare un qualsiasi oggetto astronomico d...
Il cielo del mese in Brianza: settembre 2016Le vacanze sono appena terminate e con le energie accumulate al mare od ai monti, siamo più pronti ad osservare la volta stellata del cielo settembrino. ...
Il cielo del mese in Brianza: ecco cosa si può osservare in...Un altro mese per osservare le stelle assieme al Gruppo Astrofili di Villasanta. Agosto ci sono tanti bellissimi astri da osservare.