Seveso +40, le voci dei protagonisti del disastro diossinaI volti e le dichiarazioni dei sei uomini che hanno ricevuto il riconoscimento ufficiale da parte dell’amministrazione di Seveso per l’impegno ne...
Seveso, disastro Icmesa: la cerimonia per non dimenticare #fotoUna cerimonia a 40 anni dal disastro diossina. Seveso si vuole mostrare più forte, unita oltre le differenze da un evento tragico. Presente anche il presiden...
Seveso, 40 anni dopo il disastro Icmesa: perché ricordare il 10 luglioAlla vigilia delle celebrazioni che si terranno a Seveso per ricordare il tragico anniversario dell’incidente della diossina, un ricordiamo cos’è...
Pedemontana, Insieme in Rete a Delrio: “Troppo rischiosa e costosa, bisogna fermarla...Il comitato ambientalista sottolinea le insidie legate al completamento dell’autostrada lombarda. Prima fra tutte, l’incognita diossina: nemmeno ...
Pedemontana, completati i carotaggi misura-diossina: ora si aspettano le risposteLe analisi finali stabiliranno se sia necessaria una bonifica prima di procedere con il cantiere di Pedemontana.
Seveso, Tagliabue combatte ancora per l’interramento della ferroviaUn nuovo incontro tra Ferrovie Nord e amministrazione comunale sevesina ha visto Daniele Tagliabue insistere sul progetto interramento con la tecnica del Sil...
Seveso: “Contaminazioni al Bosco delle Querce”, 40 anni dopoTre giorni di eventi, iniziative, sport e cultura per vivere quello che fu il punto più colpito dalla diossina, e che ora è un parco simbolo della rinascita ...
Seveso, il maltempo fa almeno 20mila euro di danniAndrea Formenti, assessore sevesino a Polizia Locale, Viabilità e Protezione Civile, parla dei danni causati dal maltempo il 16 giugno. Con una nota positiva...
Seveso, un pomeriggio per le “Idee in circolo” al Bosco delle QuerceL’associazione Collaboratorio167 propone un pomeriggio di attività per tutta la famiglia. Culmine della giornata del 25 giugno, la proiezione del docum...