Gli illustri abitanti di Villa Mirabello e Villa Mirabellino nel parco di...Monza, anno 1814, Napoleone è in ritirata dall’Italia, ma il suo fedele Eugenio di Beauharnais decide di restare ancora un pò e aspettare tempi miglior...
L’insegnamento del monzese don Luigi TalamoniSul finire del diciannovesimo secolo, don Luigi Talamoni è un sacerdote e insegnante molto stimato dai monzesi, che verranno contraccambiati con una dedizion...
L’incoronazione di Napoleone, l’ultima di un re d’Italia con la Corona FerreaNapoleone Bonaparte riuscì ad auto-incoronarsi re d’Italia ponendosi sul capo la Corona Ferrea e dichiarando che l’unico potere cui poteva sottom...
Bartolomeo Zucchi e la sua bellissima ragione di vita: la Corona FerreaNel XVII secolo, il sacerdote Bartolomeo Zucchi, dopo aver vissuto un’esistenza accanto ai più importanti cardinali del suo tempo, decide di ritornare ...
Ariberto d’Intimiano, l’uomo più potente del suo tempo che vide in Monza...Nel 1043 l’arcivescovo di Milano, di origini brianzole, decide di allontanarsi dalla città, ormai divenuta a lui ostile, per riparare verso Monza. La s...
Un gioiello nel museo del Duomo di Monza: il dittico di StiliconeTra i tanti tesori del Museo, ce n’è uno con una storia molto particolare, che racconta di amori, trame e tradimenti durante gli ultimi decenni dell...
Laura Solera eroica femminista che fece la storia partendo da MonzaTra i nostri celebri concittadini ormai quasi dimenticati, compare anche Paolo Mantegazza, famosissimo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del ...
Mosè Bianchi, il grande pittore monzese che sfidò il destinoUn ragazzo che, per volere della sua famiglia, è destinato a intraprendere gli studi tecnici. Ma sente che non è quella la sua strada e la sorte gli darà rag...
Monza e la storia dei suoi ponti sul LambroTre straordinari viadotti di tre epoche differenti. La storia di Monza è passata attraverso i suoi ponti.
Quel maledetto 29 luglio 1900, quando re Umberto I fu assassinatoUn anarchico e un re si incontrano nella nostra città. Cronaca di una giornata destinata a rimanere impressa per sempre nella storia di Monza.