Monza, una pietra nel Lambro: è ciò che resta del Ponte d’ArenaCamminavo qualche giorno fa lungo via Vittorio Emanuele, quando sento la voce di un bambino, appoggiato al muro del ponte dei Leoni, che domanda al suo papà:...
Villa Reale continua ad ospitare la regina Margherita, il mito della modernitàIl forte legame che unì la regina Margherita alla città di Monza ci ha offerto lo spunto, qualche mese fa, per ricordare l’importante ruolo da lei rive...
Il 22 gennaio Monza celebra l’anniversario della sua reginaIl 22 gennaio ricorre un anniversario importante per la comunità monzese, che potrà rivolgere in questa occasione un pensiero a colei che ha, di fatto, dato ...
Epifania: a Brugherio alla scoperta delle reliquie dei Re MagiI Re Magi sono forse fra le figure più affascinanti e misteriose di cui si dà conto nella narrazione evangelica: dal lontano Oriente i tre astrologi partiron...
Natale, guardie armate all’interno del Duomo di Monza: sono gli AlabardieriChi parteciperà alla messa di Natale nel duomo di Monza avrà il piacere di vedere allineati vicino all’altare, durante la funzione, gli Alabardieri.
Monza e l’arte nascosta (neanche tanto) in via Italia: il “lotto gotico”Voi lettori, che in queste settimane di dicembre camminerete freneticamente su e giù per il centro di Monza, abbagliati dalle luci delle vetrine, alla ricerc...
Agliate, una passeggiata fuori dal tempoHo assistito, tempo fa, a una splendida cerimonia di matrimonio, tenutasi nella basilica dei SS. Pietro e Paolo ad Agliate. Ci sono poi tornata da sola, rece...
La Villa Reale, casa veramente nostra…Monza è spesso definita, nelle guide come nei libri storici, “città regale”: un appellativo veritiero, che ci ricorda la fondazione del duomo a o...