Eugenio di Beauharnais, Monza dedica una rassegna al Viceré del Regno d’Italia“Il parco del Viceré. L’eredità di Eugenio di Beauharnais”, è il titolo della rassegna di eventi e manifestazioni dedicate al Viceré del Re...
Il Parco di Monza apre le porte alle giornate FAI di primaveraXXII edizione delle giornate FAI di primavera. Sabato 22 e domenica 23 marzo la delegazione FAI di Monza apre al pubblico il Parco di Monza tra Villa Mirabel...
“Mia moglie parla strano” al Binario 7. Una piacevole commedia sulle diversità...Lui (Alfredo Colina) è lombardo, lei (Barbara Bertato) campana: le differenti origini arricchiscono la storia di ironia, e sono uno spunto per le prese in gi...
Arriva a Monza il docufilm “Enzo Tortora, una ferita italiana”Sarà proiettato il 25 Marzo alle 21.00 nella sala Maddalena (via della Maddalena 7).
Roberto Rovetta, il designer monzese convince la giuria del DAM prizeRoberto Rovetto è uno dei finalisti del premio Dam prize 2014. Il designer monzese ha colpito la giuria con l’opera Kripto, un tavolino da caffé dalla ...
Cochi e Renato a Monza: al Teatro Manzoni con “Quelli del Cabaret”Dopo una stagione di grande successo nei più grandi Teatri italiani torna, giovedì 20 marzo alle ore 21.00 al Teatro Manzoni di Monza, per il secondo anno, l...
Palazzo Arese Borromeo i lavori proseguono #fotogallery. A breve tornano le visite...La ristrutturazione è iniziata nel mese di gennaio e il primo lotto comprende gli elementi strutturali localizzati nell’ala sud del piano nobile.
Artiginanato giapponese in mostra. Un ponte fra Lissone e KoytoSarà possibile visitarla fino al 20 marzo al museo di Lissone. Task, così si chiama la mostra, ha portato per la seconda volta l’artigianato giapponese nel c...
Palazzo Reale, l’arte oltre il tempo. La retrospettiva di Vassily KandinskyFruibile fino al prossimo 27 aprile, presso Palazzo Reale, a Milano, la retrospettiva monografica di Vassily Kandinsky, pioniere dell’arte astratta.